Cesena
Il centro di raccolta “Don Milani” chiude i battenti e si trasferisce al Mercato ortofrutticolo
Ha aperto i battenti la sera di martedì 16 maggio. Oggi, a pochi giorni dall’avvio del nuovo anno scolastico, il Centro di raccolta allestito presso la palestra della scuola primaria “Don Milani”, attivato dall’Amministrazione comunale per rispondere ai bisogni degli alluvionati, si trasferisce al Mercato ortofrutticolo di Cesena. Gestito dai volontari dell’associazione “Emporio solidale Il Barco”, il servizio sarà ospitato temporaneamente nei locali di Pievesestina in attesa di trovare nuova casa nella sede di via Guido Rossa 140, a Torre del Moro, nell’ambito del progetto “Epico”, l’emporio solidale cittadino. Lo rende noto il Comune.
Con l’attivazione di 230 tessere e l’avvio di percorsi di ascolto e assistenza verso i nuclei familiari danneggiati dai drammatici eventi di maggio, tutt’oggi le volontarie e i volontari, di concerto con i Servizi sociali del Comune, si occupano di logistica, recupero e consegna di beni da destinare alle famiglie evacuate e in difficoltà.
“Per la nostra associazione – commenta Susanna Ricci del “Barco Odv” – la gestione del centro di raccolta e distribuzione presso la “Don Milani” è stata la prima esperienza operativa di impegno a favore e sostegno della comunità locale. La parte più significativa del nostro coinvolgimento nell’emergenza alluvione è stata sicuramente la possibilità di costruire relazioni di vicinanza e prossimità con chi ha avuto bisogno. Continueremo ad accompagnare le famiglie, ascoltando i loro bisogni e supportandole con la distribuzione di beni di prima necessità. Allo stesso tempo lavoreremo per mettere a sistema il modello innovativo dell’emporio solidale cesenate, per guidare i destinatari in percorsi verso l’autonomia attraverso la fornitura non solo di beni ma anche di servizi, in rete con associazioni e agenzie pubbliche e private del territorio”.