Cesena
Molto apprezzato il concerto di Natale di sabato sera al teatro Bonci
Un teatro “Bonci” gremito sabato sera ha fatto da cornice al concerto di Natale promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, dal Comune, dal Conservatorio “Bruno Maderna”, dalla’Istituto musicale Sammarinese e dalla Diocesi di Cesena-Sarsina. L’evento si è tenuto a conclusione di una giornata tutta dedicata alle celebrazioni per i 300 anni dalla nascita di papa Pio VI, al secolo il cesenate Giovanni Angelo Braschi, nato in città la notte di Natale del 1717.
L’orchestra sinfonica del Conservatorio “Maderna”, in collaborazione con l’Istituto musicale Sammarinese e il Coro polifonico “Santo Spirito”, è stata diretta da Paolo Manetti. Ha suonato la giovane violinista Francesca Temporin, trentina, classe 1997, diplomatasi al “Maderna” un paio di anni fa. Già pluripremiata nel corso della sua ancora breve carriera, ha strappato molti applausi anche sabato sera al “Bonci”.
La serata è stata introdotta dal presidente della Fondazione della Cassa di Risparmio di Cesena Guido Pedrelli, dal vescovo di Cesena-Sarsina, monsignor Douglas Regattieri e dall’assessore alla cultura del Comune di Cesena Christian Castorri.