Montiano, al via l’edizione numero 20 della Rassegna bandistica

Organizza l'associazione Corpo bandistico dei Tre Monti. Date anche a Sarsina e a Bagno di Romagna

La 3MontiBand in piazza Maggiore a Montiano (foto archivio)

La Rassegna bandistica, promossa e organizzata dall’associazione Corpo bandistico dei Tre Monti, festeggia le 20 edizioni. Ieri sera la presentazione alla stampa presso Donegato winery a Montiano.

Sei serate, di cui quattro a Montiano

Nata nel 2004 come “Montiano in musica”, nel 2023 si è estesa a Sarsina e, dal 2024, anche a Bagno di Romagna. Sei le serate in programma quest’anno, con inizio alle 21, con 11 formazioni e la conferma delle tre piazze del 2024. Si parte con quattro date a Montiano, in piazza Maggiore. Sabato 21 giugno suoneranno la Filarmonica di Strambino “Martino Andreo” (Torino) e la Società filarmonica “Giustino
Diazzi” di Concordia sulla Secchia (Modena). Domenica 22 giugno sarà la volta dei padroni di casa della 3MontiBand. La rassegna ritornerà sabato 28 giugno con il Corpo musicale comunale di Sedico
(Belluno) e la Banda musicale comunale “Gioachino Rossini” di Latina. Domenica 29 giugno spazio alla Banda musicale cittadina di Ravenna e alla Big band “Swing and Co” di Borghi.

Le date a Sarsina e a Bagno di Romagna

Domenica 13 luglio cambio di location: a Sarsina, in piazza Tito Maccio Plauto, suoneranno il complesso bandistico scuola di musica “Giuseppe Verdi” di Moglia (Mantova) e il Corpo bandistico San
Giovanni in Marignano (Rimini). Serata finale domenica 20 luglio a Bagno di Romagna, in piazza Ricasoli, dove si esibiranno insieme la 3MontiBand di Montiano, la Banda musicale “Santa Cecilia” di San Piero in Bagno e la Banda musicale Città di Sarsina.

Volontariato e amicizia alla base del successo

“In 20 edizioni – ha spiegato Angelo Pasini, presidente del Corpo bandistico dei Tre Monti – abbiamo ospitato circa 5mila musicisti sul palco di Montiano. La rassegna si basa sull’amicizia e sullo scambio culturale e musicale. Promuoviamo relazioni e facciamo conoscere il comune attraverso gemellaggi musicali. Lo scorso fine settimana siamo stati ospiti della Banda sociale di Ala (Trento). A settembre saremo a Sedico (Belluno), ricambiando la presenza del loro Corpo musicale comunale a Montiano il 28 giugno prossimo. Senza il volontariato e i rapporti personali, questa rassegna, unica nel suo genere, non esisterebbe”.