Bibbia Festival, una serata sulla salvaguardia del Creato

Dopo l’esordio con la lettura continuativa del Nuovo Testamento, la staffetta della Parola, la riflessione sull’innovazione e il lavoro, continua il percorso di Bibbia Festival con una serie di iniziative letterarie che vedranno al centro delle riflessioni e dei dibattiti l’arte, la natura e la scienza.

Domani sera, venerdì 27 alle 20,30, sarà il momento di “Noi e la terra: un’identità da (ri)-costruire” presso la sala lignea della biblioteca Malatestiana. L’incontro, moderato dal direttore del Corriere Cesenate Francesco Zanotti si concentrerà sulla formazione di una coscienza per la tutela del pianeta. Interverranno Alfonso Cauteruccio (GreenAccord) e l’ingegnere Andrea Lucarelli del Cern.

Per sabato 28 aprile sono due gli incontri previsti alle 11 e alle 16. Al mattino sarà la volta de “L’Apocalisse dei distruttori” con il pastore Giuseppe Cupertino della Chiesa Avventista di Cesena. Nel pomeriggio, intorno alle 16, l’ingegnere Andrea Lucarelli e il professore Simone Morandini della Facoltà Teologica Triveneto di Padova spiegheranno il rispetto del creato dispensando riflessioni “per una terra di speranza”.