I Romani a scuola

Una coinvolgente lezione di storia per l’istituto comprensivo di Longiano capoluogo. Nei giorni scorsi gli insegnanti di quarta e quinta elementare hanno fatto una sorpresa ai loro alunni. Con il pretesto di portarli all’aperto, nel parco scolastico, per l’ora di educazione fisica, hanno coinvolti i bambini in una lezione interattiva con la Legio XIII Gemina. Il gruppo riminese di rievocazione storica, con la sua attività di volontariato, fa conoscere il modo in cui viveva e operava un legionario del I secolo dopo Cristo.

«Il mio obiettivo – dice la maestra Rita Pizzinelli che ha organizzato la lezione – era quello di coinvolgere i miei alunni, già amanti della storia, permettendo loro di riscoprire il passato attraverso la sperimentazione personale. Per quanto un’insegnante si impegni e individui molteplici strategie didattiche, è risaputo che l’apprendimento vero passa attraverso le emozioni e questa esperienza ha offerto loro tante emozioni. Il rimando ricevuto in classe è stato particolarmente positivo e la frase di un mio alunno ne è una testimonianza. Alla mia domanda “Vi è piaciuto?” la risposta mi ha fatto emozionare: “Per una volta è stato meglio del calcio”».