San Mauro Pascoli, l’invasione dell’Ucraina raccontata dal campo

Appuntamento dell'Unione Rubicone e Mare per la Giornata mondiale del rifugiato

Pierfrancesco Curzi

In occasione della Giornata mondiale del rifugiato (vedi notizia al link sotto), l’Unione Rubicone e Mare organizza un momento di ascolto, confronto e memoria collettiva.

Check-point Kyiv

L’iniziativa, dal titolo “Storie di partenze, di viaggi e di arrivi”, si terrà mercoledì 25 giugno alle 18 presso il centro sociale “I sempra zovan” di San Mauro Pascoli, in piazzale Enrico Berlinguer.

Nel corso dell’incontro verrà raccontata l’esperienza di accoglienza attivata dall’Asp del Rubicone in collaborazione con la cooperativa sociale Between, che, negli ultimi anni, ha permesso a famiglie, enti locali e realtà del terzo settore di offrire supporto e ospitalità a donne, minori e anziani in fuga dalla guerra.

Ospite del pomeriggio sarà Pierfrancesco Curzi, giornalista e scrittore, che porterà la sua testimonianza diretta dai territori colpiti dal conflitto. Con il suo intervento “Check-point Kyiv: L’invasione dell’Ucraina raccontata dal campo”, Curzi accompagnerà il pubblico in un viaggio tra le frontiere della guerra, condividendo lo sguardo maturato in anni di reportage da zone di crisi in tutto il mondo. A condurre la serata sarà la giornalista Mariaelena Forti.