Cesena
stampa

associazioni di categoria

Nella Presidenza Fiepet Emilia Romagna quattro componenti della Confesercenti cesenate

Si tratta di Silvia Bragagni, Pasquale Ambrogetti, Luciano Pistocchi, Gianpiero Giordani.

Nella Presidenza Fiepet Emilia Romagna quattro componenti della Confesercenti cesenate

Si è svolta a Bologna l’Assemblea elettiva regionale della Fiepet, la Federazione dei pubblici esercizi aderente alla Confesercenti. Ben 4 componenti della Fiepet-Confesercenti cesenate sono stati eletti nell’organo direttivo della Presidenza regionale. Si tratta di Silvia Bragagni, ristoratrice e presidente Fiepet-Confesercenti cesenate; Pasquale Ambrogetti, ristoratore, presidente della Confesercenti di Bagno di Romagna e membro del Consiglio direttivo Fiepet comprensoriale; Luciano Pistocchi, barista e membro dei Consigli direttivi Confesercenti Cesena e Fiepet comprensoriale; Gianpiero Giordani, responsabile Fiepet-Confesercenti cesenate.

Passaggio di testimone al vertice di Fiepet–Confesercenti regionale. Massimo Zucchini , già presidente Confesercenti Bologna, guiderà l’associazione degli esercenti pubblici e turistici al posto di Andrea Cavallina, di Ferrara.

Tema dell’assemblea Fiepet Emilia Romagna la semplificazione amministrativa e burocratica e le condizioni per lo sviluppo del settore. All’Assemblea sono intervenuti, tra gli altri, Miranda Corradi, caposervizio per gli interventi economici del Comune di Mirandola, Angelo Spanò, responsabile Ambiente Confesercenti cesenate e amministratore di Innova Scrl, Andrea Corsini, assessore al Turismo e al commercio della Regione Emilia Romagna.

La nuova Presidenza e i vertici di Fiepet E.R. dovranno far fronte a molti nodi irrisolti per lo sviluppo del settore dei pubblici esercizii. "Se non si affrontano seriamente - ha evidenziato la nuova Presidenza - i temi degli oneri derivanti dagli adempimenti amministrativi e non si individuano le soluzioni e le risposte più efficaci per proseguire nei processi di semplificazione e rimuovere gli ostacoli che frenano l’attività economica e la competitività delle imprese, rischiamo di rimanere al palo per molti anni. Inoltre è sempre più necessario mettere mano alla concorrenza sleale che diverse realtà imprenditoriali fanno alle piccole imprese del commercio e del turismo, soggette quest’ultime a controlli molto ferrei per quanto riguarda gli obblighi fiscali e sanitari, e la reintroduzione di strumenti veloci ed efficaci come i voucher, indispensabili nei momenti di maggiore attività in cui viene richiesta maggiore presenza di personale. Ricordiamo come questo settore sia di capitale importanza per la riqualificazione delle periferie e dei centri storici, per la lotta contro il degrado, attraverso la riappropriazione di spazi, attrattivi dal punto di vista turistico e presidio di sicurezza per gli abitanti”.

Creative Commons - attribuzione - condividi allo stesso modo
Nella Presidenza Fiepet Emilia Romagna quattro componenti della Confesercenti cesenate
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti) disabilitato.

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento