Dall'Italia
stampa

politica

Autonomia differenziata: Cei, “progetto di legge rischia di minare la solidarietà tra le diverse regioni”

Tale rischio non può essere sottovalutato, dicono i vescovi italiani. "Da sempre ci sta a cuore il benessere di ogni persona, delle comunità e dell'intero Paese"

Vaticano, 21 maggio 2024: il cardinale Matteo Zuppi apre la 79ª assemblea generale della Conferenza episcopale italiana. Foto Siciliani-Gennari/SIR

“Il progetto di legge con cui vengono precisate le condizioni per l’attivazione dell’autonomia differenziata – prevista dall’articolo 116, terzo comma, della Costituzione – rischia di minare le basi di quel vincolo di solidarietà tra le diverse Regioni, che è presidio al principio di unità della Repubblica”. È il monito della Cei, nella nota sull’autonomia differenziata.

“Tale rischio non può essere sottovalutato, in particolare alla luce delle disuguaglianze già esistenti, specialmente nel campo della tutela della salute, cui è dedicata larga parte delle risorse spettanti alle Regioni e che suscita apprensione in quanto inadeguato alle attese dei cittadini sia per i tempi sia per le modalità di erogazione dei servizi”, il grido d’allarme dei vescovi italiani, che spiegano: “Da sempre ci sta a cuore il benessere di ogni persona, delle comunità, dell’intero Paese, mentre ci preoccupa qualsiasi tentativo di accentuare gli squilibri già esistenti tra territori, tra aree metropolitane e interne, tra centri e periferie”.

Fonte: Sir
Tutti i diritti riservati
Autonomia differenziata: Cei, “progetto di legge rischia di minare la solidarietà tra le diverse regioni”
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti) disabilitato.

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento