Longiano
La "Notte della luna" al Castello
Conferenze, mostre e osservazione della volta celeste in programma domani per celeste per l’evento internazionale promosso dalla Nasa

"La notte della luna" a Longiano. L’evento internazionale promosso dalla Nasa, sabato 1 ottobre, sarà alla fondazione "Tito Balestra onlus".
Per il decimo anno consecutivo la Fondazione d'arte longianese, insieme all’Associazione astronomica del Rubicone, all’Associazione astrofili soglianesi “Vega” e a "Turisti nel Cosmo" partecipa a "Inomn - International observe the Moon night".
Dalle ore 18 di domani è previsto un intenso programma tutto dedicato alla luna, in vari spazi del Castello malatestiano di Longiano. Due le conferenze tematiche che dalle 18,30 prenderanno il via nella Sala dell'Arengo: “Apollo 16, un’aranciata spaziale” a cura di Attilio Imolesi (soglianesi “Vega”) e “Progetto Artemis, il ritorno dell’uomo sulla Luna” a cura di Matteo Montemaggi (astronomi Rubicone).
Presso l'ex chiesa Madonna Di Loreto sarà inaugurata la mostra, che vedrà esposti veri meteoriti, cimeli delle missioni Apollo, a cura di “Turisti nel Cosmo”, strumentazioni astronomiche e immagini di corpi celesti, a cura delle associazioni astrofile. L’esposizione resterà a disposizione del pubblico interessato fino a sabato 8 ottobre.
Durante tutta la serata, sia dal terrazzo panoramico sia dalla Corte, sarà possibile osservare la volta celeste al telescopio, con la guida di astronomi esperti. Oltre all’osservazione della volta celeste sarà possibile degustare la birra artigianale dell’associazione "La Fossa del Luppolo" di Sogliano e le tigelle emiliane grazie al food truck "Al volo".
Per ulteriori informazioni: 0547 665850.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento