Alluvione e frane
Longiano, gruppo giovanissimi: uscita di fine anno a spalare fango
Gli educatori: "Non ce la siamo sentita di portare avanti il programma prefissato". Impegnata anche la Caritas

Gruppo giovanissimi di Longiano in servizio nei luoghi più colpiti dall’alluvione.
"Ieri - riferiscono gli educatori - avevamo in calendario una giornata di svago con l'uscita di fine anno. Con tutto il bisogno che c'è attorno a noi, non ce la siamo sentita di portare avanti il programma prefissato. Ci sembrava un po’ fuori luogo e poco educativo per i ragazzi. Così abbiamo lanciato al gruppo l’idea di andare come volontari, per far sentire la nostra vicinanza alle persone più colpite dell’alluvione a Cesena. Con noi anche alcuni ragazzi di Gambettola, con i quali abbiamo camminato insieme quest'anno".
"È stato un bel momento di comunione e di incontro, sia con i meno fortunati colpiti dall’alluvione sia con i tanti volontari, anche da altere regioni, che abbiamo conosciuto e con i quali ci siamo trovati a interagire e a spalare fango - dicono i giovanissimi -. Sicuramente un’esperienza da rifare. È stato molto bello aiutare le persone e, allo stesso tempo, divertirsi di gusto".
Nella foto in alto: i giovanissimi, con gli educatori Elisa, fra Roby, Enrico e don Zimmè e i proprietari di una delle case in cui i volontari sono intervenuti.
Da Longiano, solidarietà agli alluvionati di Cesena anche da parte della Caritas locale. Nel fine settimana un pulmino, concesso dalla Polisportiva Longianese, ha portato al centro di raccolta "Don Milani" un buon quantitativo di prodotti per l'igiene, cibi confezionati, pannolini e articoli di cancelleria.
"La raccolta continua - dicono i referenti -. Servono soprattutto prodotti per la pulizia della casa. Per informazioni potete contattare la Caritas di Longiano in via Borgo Fausto 5 o telefonare al numero 339 8015388".
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento