Cesena
stampa

sanità

Il Cau di Cesena, "un'esperienza positiva"

In visita al centro di assistenza e urgenza in funzione dal 6 maggio con medici e infermieri pronti ad accogliere i pazienti, nei locali del "Bufalini"

Il Cau di Cesena, "un'esperienza positiva"

“Una risposta più immediata ai problemi dei cittadini” è, in base a quanto ci ha detto un utente, il Cau, centro di assistenza e urgenza, entrato in funzione all'ospedale "Bufalini" dal 6 maggio scorso.

Questa mattina abbiamo visitato la struttura. Gli ambienti sono semplici, con una sala di attesa e di accettazione spaziosa, due ambulatori e una sala di osservazione. L’atmosfera è tranquilla. In attesa c'erano circa dieci persone.

Il centro dispone di un ingresso riservato rispetto alla piastra servizi. Il parcheggio si trova in via Brunelli, ma c’è anche la possibilità di effettuare una breve fermata nel piazzale Giommi, davanti alla piastra. 

“Ho deciso di andare al Cau per dare risposta a un dolore alla schiena - dice una persona che si è recata per una visita medica - senza essere indirizzata dal medico di base. La mia esperienza è stata positiva. Dopo l’accettazione ho aspettato il mio turno per essere visitata dal medico".

“Il Cau - prosegue -  è un buon servizio che può aiutare e fare la differenza nel gestire il flusso di persone che si recano al pronto soccorso, dando una risposta più immediata ai problemi non gravi di tutti i cittadini”.

Il Centro è situato al piano terra della piastra servizi dell’ospedale ed è aperto tutti i giorni della settimana, dalle 8 alle 20.

Il Cau garantisce, oltre alle prestazioni erogate dalla Continuità assistenziale, anche alcune prestazioni non complesse che rispondono a traumi lievi, mal di denti, dolore agli occhi, mal di testa e sintomi di raffreddore, medicazioni, piccole ferite, febbre, piccole ustioni, punture di insetto o morso di animale, contratture muscolari e tanti altri sintomi urgenti ma non critici. 

La visita e alcuni accertamenti diagnostici sono gratuiti per tutti i cittadini residenti o assistiti della Regione che possono accedere al servizio mostrando il tesserino sanitario. Per tutti gli altri la visita ha un costo di 20 euro. 

ll Cau di Cesena è il quarto Centro di Assistenza e urgenza nel territorio cesenate dopo l’attivazione di quelli di Cesenatico, Mercato Saraceno e San Piero in Bagno.

Creative Commons - attribuzione - condividi allo stesso modo
Il Cau di Cesena, "un'esperienza positiva"
  • Attualmente 5 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 5/5 (1 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento