Cesena
stampa

Giovani

"Teca", alla Fiera un progetto per vivere il digitale senza isolarsi

Al momento sono tre le esperienze in programma per ragazzi dai 6 ai 19 anni

La presentazione di Teca

Esperienza inedita in alcuni locali di Cesena Fiera per far vivere ai ragazzi il digitale in relazione con l'analogico.

Oggi pomeriggio è stato inaugurato "Teca", uno spazio fisico per far socializzare i giovani, sfruttando tutte le potenzialità del mondo virtuale. Il progetto è stato realizzato dalla cooperativa sociale Generazioni di Dovadola, specializzata in cure psicologiche. Presenti, fra i tanti, il sindaco di Cesena Enzo Lattuca, il presidente di Confcooperative Federsolidarietà Emilia-Romagna Antonio BuzziGianluca Mazzini, direttore generale Lepida, e il presidente di Cesena Fiera Renzo Piraccini.

"È un progetto geniale che rappresenta un valore aggiunto per la nostra città", ha commentato Lattuca.

Il sindaco Enzo Lattuca apre la porta di Teca

Il sindaco Enzo Lattuca apre la porta di Teca

Enrico Chiudinelli, ideatore di "Teca", ha guidato i presenti nel percorso esperienziale che viene proposto a scolaresche, centri estivi e gruppi autonomi. Le attività si svolgono in due giornate differenti. Nella prima i partecipanti sono chiamati a creare contenuti digitali originali. Nella seconda, vivranno quanto creato perlustrando nuovi immaginari collettivi. Al momento, sono tre le esperienze in programma: "Missione stellare" (6-11 anni), "Diario" (11-14 anni) e "Storia" (14-19 anni), ma non si esclude di coinvolgere anche la fascia over 65 anni.

I presenti oggi hanno sperimentato in modo particolare il percorso "Missione stellare", cercando dapprima un fagiolo magico nell'ambiente "Serra", poi, con questo, si è aperta una seconda stanza dove è stato possibile trovare la rotta per il proprio pianeta e infine è stato possibile partecipare a gruppi a un laboratorio per connettersi alla realtà alternativa tramite gli iPad forniti, utilizzando applicazioni fra le più comuni.

"Teca - ha spiegato Chiudinelli - è uno speciale luogo di incontro dove i ragazzi, tramite la tecnologia, possono vivere e condividere il virtuale senza perdere la propria fisicità, evitando così la profonda solitudine tipica del mondo digitale".

L'esperienza è pensata per gruppi da 15 a 40 persone. Per informazioni e iscrizioni: info.teca@generazioni.eu.

Renzo Piraccini interessato al progetto Teca

Renzo Piraccini interessato al progetto Teca

Tavoli per socializzare e creare

Tavoli per socializzare e creare

Creative Commons - attribuzione - condividi allo stesso modo
"Teca", alla Fiera un progetto per vivere il digitale senza isolarsi
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento