Alluvione 2023
In servizio con turni h24, Polizia locale dell'Unione Rubicone e Mare e Polizia locale di Modena
Rinforzi per coprire i territori collinari colpiti gravemente dall'alluvione

L'alluvione del 16 e 17 maggio ha colpito tutti i Comuni sui quali opera la Polizia locale dell'Unione Rubicone e mare, attiva sul territorio di Borghi, Roncofreddo, Savignano sul Rubicone e Sogliano al Rubicone.
Un territorio di circa 200 chilometri quadrati, che conta quasi 27.000 abitanti. I Comuni investiti dall'ondata calamitosa di maltempo hanno riportato danni ingenti.
Gravissimi quelli che si registrano nei territori di Sogliano al Rubicone e di Roncofreddo.
Per fare fronte alle prime e urgenti necessità di soccorso alla popolazione e di assistenza alle strutture comunali di Protezione civile, fin da martedì 16 maggio tutto il personale impiegabile della Polizia locale dell'Unione Rubicone e mare (attualmente 22 persone in organico) si è messo in servizio ininterrottamente fino alla sera di mercoledì 17 maggio, quando è giunto un contingente di rinforzo inviato dalla polizia locale di Modena grazie al coordinamento della Regione Emilia Romagna.
Il contingente di rinforzo (8 unità) è stato richiesto la mattina di mercoledì 17 maggio ed è giunto a Savignano sul Rubicone nel tardo pomeriggio. Gli agenti si sono subito messi in servizio assieme agli agenti del Rubicone con turni mediamente di 10 ore.
L'aiuto di Modena è stato fondamentale non solo nei primi giorni, per consentire un aumento della copertura territoriale e più velocità di risposta, ma anche e soprattutto in seguito, perché ha permesso agli agenti del Rubicone di continuare a garantire un servizio h24 di adeguata forza (4 pattuglie al mattino e al pomeriggio e 3 pattuglie la sera e la notte).
In questi giorni, in cui l'emergenza è ridotta in pianura sul nostro territorio, ma resta forte nei comuni di collina, il contingente di rinforzo permette la copertura, con i COC ancora aperti, del servizio h24.
«Garantire presenza e prontezza d’intervento è stato fondamentale in questi giorni di emergenza. - Affermano il presidente Filippo Giovannini e l’assessore alla PL dell’Unione Tania Bocchini -. Ringraziamo la Polizia Locale per il lavoro, e la Regione per aver coordinato l’invio del contingente di supporto, consentendoci di assistere e continuare a dare risposte con rapidità alle nostre comunità. Oggi, che sulle nostre colline la situazione è ancora molto critica, e il livello di allerta alto, sappiamo di poter contare, come sempre, sulla nostra Polizia Locale.».
Nelle foto, gli agenti sul campo
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento