STARE AI SUOI PIEDI IN ASCOLTO DELLA PAROLA
Gen 18,1-10; Sal 14; Col 1,24-28; Lc 10,38-42
Il commento al Vangelo della Domenica
STARE AI SUOI PIEDI IN ASCOLTO DELLA PAROLA
Gen 18,1-10; Sal 14; Col 1,24-28; Lc 10,38-42
SONO IO IL PROSSIMO DI CHI HA BISOGNO?
Dt 30,10-14; Salmo 18; Col 1,15-20; Lc 10,25-37
MIGLIAIA GLI ESSERI INVISIBILI: PERSONE AMATE DA DIO
Is 66,10-14; Sal 65; Gal 6,14-18; Lc 10,1-12.17-20
VIVIAMO IL TEMPO ORDINARIO PER NOI SEMPRE STRAORDINARIO
1Re 19,16.19-21; Salmo 15; Gal 5,1.13-18; Lc 9,51-62
L’OSTIA SI TINGE DI ROSSO OGGI COME AI PRIMI TEMPI
Gn 14,18-20; Sal 109; 1Cor 11,23-26; Lc 9,11b-17
L’AZIONE DELLO SPIRITO ILLUMINA E LENISCE TANTE FERITE
Pr 8,22-31; Salmo 8; Rm 5,1-5; Gv 16,12-15
QUANDO VEDE L’UMILTÀ LO SPIRITO DEL RISORTO CI CURA
At 2,1-11; Sal 103; Rm 8,8-17; Gv 14,15-16.23-26
DOVE SONO L’UOMO NUOVO E LA DONNA NUOVA?
At 1,1-11; Sal 46; Eb 9,24-28; 10,19-23; Lc 24,46-53
AMARE SUL SERIO SIGNIFICA NON CHIACCHIERE, MA FATTI
At 15,1-2.22-29; Sal 66; Ap 21,10-14.22-23; Gv 14,23-29
COME PIANTE ABBIAMO BISOGNO DI LUCE E DI TENEBRE
At 14,21-27; Sal 144; Ap 21,1-5; Gv 13,31-33.34-35