Il documentario raccoglie le testimonianze di 100 italiani da 50 paesi stranieri durante la pandemia di Covid-19 del 2020
Dal Mondo
Appello alla comunità internazionale
Almeno 5mila razzi sono stati lanciati, all’alba di oggi, dalla Striscia di Gaza verso il sud e il centro di Israele (Tel Aviv e Gerusalemme comprese). Almeno 22 i morti israeliani, ma il bilancio è provvisorio. Le testimonianze del parroco latino di Gaza, di Caritas Jerusalem e di una abitante del kibbutz di Nirim, sotto attacco
L’esortazione apostolica di papa Francesco riguarda la crisi climatica, ma al suo interno c’è molto di più. All’inizio ci accoglie “la sensibilità di Gesù verso le creature” e subito si evidenzia il contrasto con l’indifferenza e l’inazione dell’uomo di fronte a un mondo che si sta sgretolando avvicinandosi pericolosamente a un punto di non ritorno
Il commento delle donne iraniane in Italia: “Un premio per la libertà e la democrazia. Non bisogna mollare, mai”
Oggi l'atterraggio alle 16. Alle 17,15 l'appuntamento al Memoriale dedicato ai marinai e ai migranti dispersi in mare
Distrutte 300 tonnellate di aiuti umanitari
"Penso sia importante raggiungere una pace possibile. E a una pace ci stiamo arrivando. Tutti vogliono la pace", dice nell'intervista rilasciata al nostro direttore
L'elenco delle 17 pellicole dedicate al personaggio
Il vicario apostolico di Bengasi si è recato giovedì a Derna e Al-Beida, nelle zona più colpite dalle alluvioni dopo il passaggio dell'uragano Daniel
Il cardinale Cristóbal López Romero, arcivescovo di Rabat e presidente di Caritas Marocco, fa il “punto” sul post terremoto
Il presidente della Cei parla a Tv2000: “L’apertura di Lavrov è positiva e va nella direzione auspicata dal Papa. Per la pace la palla non è solo nel campo ucraino, devono giocare tutti quanti”
Von der Leyen: “Sicurezza e umanità. Per gestire le migrazioni c'è bisogno di unità”
Il presidente della Cei a Tv2000: “In Cina per tessere la difficile tela della pace”
Monsignor Bugeja, vicario apostolico di Tripoli: “Parlano di 3.000 morti ma i numeri saranno molto più alti. Trovati anche corpi di migranti”
La famiglia di Marwan Badahi, fino a un anno fa giocatore della Fustal Cesena, vive nella periferia di Agadir, la loro casa è distrutta
Questa notte la forte scossa. Il pontefice in “Comunione orante di fronte a questa catastrofe naturale”
Poche ore fa un sisma 6.8 nella scala Richter ha scosso il Paese. Colpita in particolare la zona di Marrakech. Tantissimi i morti. Le prime parole dell'arcivescovo di Rabat
"Nei prossimi viaggi in Ucraina - dice l’elemosiniere del Papa - non solo porteremo il cibo ma apriremo anche una grande casa a Leopoli per le vedove di guerra e per le mamme con i bambini"
Nell’ambito dell’incontro panrusso dei giovani cattolici a San Pietroburgo. A darne notizia è l’arcidiocesi della Madre Di Dio di Mosca
L’effetto domino di quando tutti vivono a debito
Si tratta della più importante onorificenza che la Chiesa cattolica conferisce a sacerdoti e laici che si distinguono per la loro fedeltà e il loro servizio alla Chiesa. Originario di Gambettola, è sacerdote della Consolata
Domenica scorsa sette persone, tra cui una neonata, sono state uccise dai bombardamenti. Da una Kherson sotto attacco parla padre Moskalyuk, del monastero brasiliano di San Volodymyr il Grande. Come vive un prete in guerra? “Mi viene in mente l'immagine di un buon pastore che prende sulle spalle le pecore ferite, le cura e ne condivide il dolore”
“Avevano promesso di mantenere la via aperta e invece il corridoio è rimasto circondato e bloccato ormai da 6/7 mesi. È un crimine, un crimine contro l’umanità. Ci sono bambini, vecchi, malati, persone affamate", dice il patriarca
Il Pontefice invoca “le benedizioni di forza e di pace di Dio onnipotente”
Caritas Slovenia, intanto, ha riferito giovedì che circa 300.000 euro sono già stati trasferiti alle Caritas diocesane e parrocchiali per l’acquisto e la distribuzione di generi alimentari, articoli per l’igiene e strumenti come carriole e pale
Il presidente Spaak affermò: “al lavoro perché la vecchia Europa possa rinascere”
Al centro del confronto il tema dei ripetuti attacchi nei confronti di fedeli e clero cristiani nella Città Vecchia. Secondo la Polizia, ad oggi, sono stati aperti 16 fascicoli di indagine e 21 persone arrestate. Il commento del custode Patton
Il Mediterraneo è un cimitero per i migranti, ma il Nord Africa è un cimitero ben più grande e peggiore: di ritorno dalla Gmg di Lisbona Papa Francesco ha espresso la sua preoccupazione per la situazione nei Paesi africani che affacciano sul Mar Mediterraneo
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...77