Un messaggio che resta, perché fusione atemporale di fisicità e di spirito, di speranza per tutti, poveri e non. Semplicemente di umanità. Ciao, O Rey, e grazie per il tempo magico che ci hai regalato
Dal Mondo
Sono i dati raccolti dalla fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che soffre (Acs)
La Chiesa cattolica ucraina ricorda che il 24 dicembre 10 persone sono morte e 55 sono rimaste ferite a Kherson a causa dei bombardamenti russi
In un clima di crescente tensione tra israeliani e palestinesi, le comunità cristiane della Terra Santa celebrano la nascita di Gesù
l presidente ucraino Zelensky ha incassato l’ok dagli Stati Uniti per l’invio dei missili patriot ma nella visita al Congresso, al di là della retorica e perfetta aura natalizia, ha dovuto anche ingoiare la scarsa disponibilità a continuare il conflitto
Le notizie sull'inchiesta rivelate dai giornali belgi Le Soir e Knack. Coinvolti la vicepresidente dell'istituzione Eva Kaili, l'ex eurodeputato Antonio Panzeri e diversi altri italiani. Ma potrebbero esserci ulteriori sviluppi della vicenda
Superate le difficoltà legate al fatto che si trattasse di un simbolo religioso
Papa Francesco sarà in Congo a febbraio. Il Nord Kivu, ad est della Repubblica Democratica del Congo, è a un passo dalla guerra con il Ruanda. Il saveriano congolese padre Bacibone Deogratias racconta l’esplosiva situazione della regione, da tanti anni segnata da violenza e povertà
Ad oggi i sacerdoti sono ancora agli arresti e non vi è alcuna comunicazione diretta con loro. L'intervento dell'esarcato greco-cattolico
“Su di loro calunnie e false accuse”
Bergoglio a nove mesi dallo scoppio del conflitto: "Non ci si abitui alla guerra"
Alla frontiera tra Colombia e Panama, luogo di transito di migliaia di migranti irregolari, in continuo aumento, per cercare di entrare negli Stati Uniti
L'assemblea di Strasburgo approva il bilancio 2023 con 1,05 miliardi di euro addizionali
A seguito dei bombardamenti russi delle infrastrutture energetiche nella vicina Ucraina
Padre Vyacheslav Grynevych, direttore di Caritas Spes-Ucraina, in questi giorni a Roma per Caritas internationalis, racconta all'agenzia Sir che i parroci rimangono lo stesso accanto alla popolazione nonostante le chiese e interi villaggi siano distrutti
"Ringraziamo il Papa - dice il vescovo, Stanislav Shyrokoradiuk - perché mai perde l’opportunità di ricordare il popolo ucraino e pregare per la pace"
Bergoglio intervistato su La Stampa prima della visita ad Asti: "Siamo attenti a ogni spiraglio"
Sono 32 le Nazionali che si sfideranno per il titolo. Sono 67 i calciatori convocati che militano in serie A più tre di serie B
I cesenati Andrea Antonioli e Giampaolo Grilli in missione al Museo Garibaldi-Meucci
Alessandro Politi, direttore della Nato Defense College Foundation, spiega come il ritiro delle truppe russe dalla città di Kherson sia una mossa tattica di Putin e che ci vorrà tempo per avere un’evoluzione
La penisola arabica ancora sugli scudi. Dei due eventi ne parliamo con monsignor Paul Hinder, vicario apostolico dell'Arabia del Nord nel cui territorio insistono Bahrein, Arabia Saudita, Kuwait e Qatar
Incontro ieri con la redazione del Sir a Roma del capo della Chiesa greco-cattolica ucraina. Un colloquio a tutto campo, dal primo attacco russo sulla città di Kiev, ai cadaveri nelle fosse comuni, ai negoziati di pace, al ruolo dell’Europa
Oggi la Messa allo stadio di Awali e l'incontro con i giovani: "Siate seminatori di fraternità per diventare raccoglitori di futuro"
Nel secondo giorno del viaggio del Pontefice nel Paese arabo, l'intervento al Forum per il dialogo, il discorso ai membri del Muslims Council of Elders e, infine, l'incontro ecumenico e la preghiera per la pace
Il Pontefice ha firmato il Libro d’onore a chiusura del Forum
Nel suo primo discorso nel Regno-arcipelago, Bergoglio chiede pace e rispetto per i diritti umani essenziali, a cominciare dalla libertà religiosa e dal diritto al lavoro
L’auspicio dei vescovi cattolici è che si faccia il possibile perché “non ci siano più simili tragedie che colpiscono tante persone, soprattutto giovani”
In questi giorni il duomo di Salamanca ospita la prima ricostruzione del corpo di Gesù sulla base dei dati ricavati dalla Sindone di Torino. La scultura, realizzata in lattice e silicone, pesa circa 75 kg e la postura è del Cristo defunto in rigor mortis
Situazione preoccupante in Romania, Spagna, Bulgaria, Grecia e Italia
Stefan Enchelmaier (Università di Oxford): "Nei mercati contano le cifre e la credibilità, non l'ideologia"
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...74