Giorno di lutto oggi a Leopoli dove un immenso corteo di scout ha sfilato per le strade della città per rendere omaggio a due soldati volontari morti sul fronte. I loro nomi sono Artemy Dimid e Nazar Gladky ed avevano rispettivamente 27 e 22 anni
Dal Mondo
Se mai esistesse un termometro dell’odio, segnalerebbe un febbrone
Le famiglie assistite sono meno di prima, ma i loro bisogni in termini psicologici sono aumentati
Il parroco racconta le sensazioni del popolo ucraino sulla visita dei tre capi di Stato europei
Parla Velta Skolmeistere, ricercatrice all’Università della Lettonia. Che mette in guardia dal pericolo proveniente dal Cremlino mentre ricorda il difficile passato con l'Unione sovietica. "Noi siamo preparati per la difesa civile". Nel Paese, un terzo dei cittadini è russofono e non mancano sostenitori dell'attacco russo all'Ucraina
Riguardo invece a ciò che l’operazione militare russa in Ucraina sta determinando in Russia, l’arcivescovo dice che “questa situazione determina un crescere di dolore, di incertezza”
L’appello dell’esarca di Odessa: “Aiutate l’Ucraina perché questa guerra finisca il prima possibile"
La regione meridionale di Odessa è tra le più colpite dall’aggressione russa. Parte da qui un accorato appello del vescovo greco-cattolico Mykhaylo Bubniy alla comunità mondiale: “Fate tutto il possibile in modo che non si allunghi nel tempo! Ogni giorno ci sono decine e centinaia di vittime non solo dei nostri difensori, ma anche di persone pacifiche e innocenti”
Dal 21 luglio la Bce opererà, dopo 11 anni, il primo cambio di direzione aumentando il costo di denaro ufficiale di 25 punti base.
Nel Paese africano circa 400.000 persone nella regione del Tigray rischiano la fame e la morte e anche nel resto del Paese la popolazione inizia a fare scorte di grano, a causa della siccità, della carestia e della crisi ucraina
Al termine di un faticoso tour negoziale, nella notte è arrivata l’ufficialità dell’accordo provvisorio sulla nuova direttiva Ue
In occasione del World food safety day 2022 che ricorre oggi, l’analisi della Strategic alliance of catholic research universities (Sacru, di cui è capofila l'Università Cattolica) sulla sicurezza alimentare, questione che impatta su salute, economia e geopolitica, mentre il blocco delle esportazioni ucraine di cereali mette a rischio soprattutto i Paesi africani
Monsignore Jude Ayodeji Arogundade invita a “mantenere la calma, a rispettare la legge"
Save the Children: sette milioni e mezzo di bambini sono senza istruzione
C'è un popolo sconosciuto e silenzioso che viaggia per tutto il Paese, in prima linea nel portare medicine agli anziani, cibo alle famiglie, aiuto a chi ne ha bisogno. Monasteri, parrocchie e centri di comunità, trasformate in luoghi di prima accoglienza e sicurezza. Un viaggio, corredato da foto e video, tra le migliaia di iniziative di bene che hanno accompagnato e sostenuto l'Ucraina in questi 100 giorni di guerra
Il 24 febbraio scorso la Russia invadeva l'Ucraina. Dopo 100 giorni di guerra sembra che l'obiettivo perseguito dagli Usa e dalla comunità internazionale, che sostengono l'Ucraina, sia quello di "indebolire la Russia senza umiliarla".
Il pontefice ha ricevuto oggi lunedì 30 maggio in udienza il Consiglio plenario della Commissione Internazionale Cattolica per le Migrazioni
Nella risoluzione, il Consiglio torna ad esprimere “il suo profondo rammarico per la mancanza di unità nell’Ortodossia ucraina”. In totale, dal 24 febbraio al 12 maggio, più di 200 comunità in Ucraina hanno lasciato le parrocchie legate a Mosca
Ci vogliono progetti come quello dei “Corridoi universitari” partito dalla diocesi di Bologna quattro anni fa, che permette a circa 50 ragazzi e ragazze, titolari di protezione internazionale e provenienti dai campi profughi in Etiopia, di terminare i loro studi in Italia negli ultimi tre anni
Negli ultimi giorni si sono intensificati i combattimenti nella regione del Donbass. Si teme che Severodonetsk possa diventare una nuova Mariupol.
Domenica 22 maggio si è svolto nella cattedrale di Kharkiv il primo incontro per i bambini che da tre mesi si recano qui con i loro genitori per ricevere gli aiuti umanitari.
Riprende lento ma costante, dopo due anni di stop per la pandemia, il flusso dei pellegrini in Terra Santa. Hotel, case di accoglienza, negozi riprendono vigore donando respiro all'economia locale e ragioni di speranza anche alle famiglie palestinesi cristiane che vivono di turismo e pellegrinaggi
Ad investire di più in armamenti nel 2021 sono Stati Uniti, Cina, India, Regno Unito e Russia, che insieme rappresentano il 62% della spesa globale. La crescita maggiore delle importazioni è in Europa
Ieri 24 maggio alla Robb Elementary School, una scuola elementare di Uvalde, in Texas, si è consumata una sparatoria dove a farne le spese sono state 22 vittime: 19 bambini, due insegnanti e lo stesso omicida, un ragazzo diciottenne
Si è concluso oggi il viaggio di quattro giorni in Ucraina del segretario vaticano per i Rapporti con gli Stati, monsignor Paul Richard Gallagher. Ha avuto la possibilità di parlare con gli sfollati, visitare i luoghi dei grandi massacri di civili, confrontarsi con i vescovi e parlare con le autorità
Emissioni di rifiuti tossici dalle grandi imprese industriali. Incendi. Migliaia di carri armati e veicoli blindati russi abbandonati. Emergenza acqua e più di 80mila chilometri quadrati dell'Ucraina che devono essere ripuliti da mine e resti di esplosivi. “Le ferite inflitte dall'esercito russo alle foreste, alle steppe e ai bacini idrici rimarranno per decenni”
La guerra tra Russia e Ucraina manifesta i suoi effetti nefasti anche a migliaia di chilometri aggravando, soprattutto in una serie di Paesi africani, una serie di problemi sul fronte alimentare. Francesco Gesualdi del Centro Nuovo Modello di Sviluppo di Vecchiano (Pisa): "Ancora una volta saranno i più poveri a pagare il prezzo più alto"
“Oggi sono qui, cari fratelli e sorelle in Cristo – ha detto monsignor Gallagher - per dirvi che papa Francesco è testimone della sofferenza del popolo ucraino durante questa guerra e ha condannato la guerra tante, tante volte”
A circa tre mesi dall'inizio della guerra abbiamo fatto il punto con il Generale di Brigata in congedo, Giorgio Cuzzelli, docente di sicurezza internazionale alla Lumsa e all’università “L’Orientale” di Napoli
La preghiera insieme per il popolo ucraino
Questa assistenza di emergenza dai fondi per gli affari interni sosterrà Polonia, Romania, Ungheria, Slovacchia e Cechia