Dal Mondo

Oltre alle terre da riconquistare, nel sogno di Putin conta molto anche il mito zarista da ricostruire. Proprio 104 anni fa, il 17 luglio 1918, venivano assassinati a Ekaterinburg Nicola II, l’ultimo zar di Russia, con la moglie e i cinque figli

“L’aborto presenta una profonda questione morale. La Costituzione non vieta ai cittadini di ogni Stato di regolamentare o vietare l’aborto. Roe e Casey si sono arrogati tale autorità. Ora annulliamo tali decisioni e restituiamo tale autorità al popolo e ai suoi rappresentanti eletti”, ha scritto il giudice Samuel Alito nel parere che giustifica la decisione della Corte

La regione meridionale di Odessa è tra le più colpite dall’aggressione russa. Parte da qui un accorato appello del vescovo greco-cattolico Mykhaylo Bubniy alla comunità mondiale: “Fate tutto il possibile in modo che non si allunghi nel tempo! Ogni giorno ci sono decine e centinaia di vittime non solo dei nostri difensori, ma anche di persone pacifiche e innocenti”

In occasione del World food safety day 2022 che ricorre oggi, l’analisi della Strategic alliance of catholic research universities (Sacru, di cui è capofila l'Università Cattolica) sulla sicurezza alimentare, questione che impatta su salute, economia e geopolitica, mentre il blocco delle esportazioni ucraine di cereali mette a rischio soprattutto i Paesi africani