Decine gli enti e gli istituti indagati, segnalazioni anche per la Chiesa cattolica
Dal Mondo
Monsignor Krivitskiy parla a Tv2000: “Dobbiamo aspettarci un nuovo tipo di guerra contro la popolazione civile. In questo momento non vedo spiragli di pace”
La dichiarazione dei presuli riuniti a Bruxelles: “Siamo preoccupati per il rischio di espansione del conflitto”
Le voci di chi “resiste” senza paura nei rifugi
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha bruscamente rianimato il mostro del conflitto atomico. E ancora ci svegliamo ogni giorno con la paura che qualcosa a est sia drammaticamente cambiato nelle ultime ore, ingoiando il mondo in un precipizio senza ritorno
“I miei vent’anni di esperienza nella lotta per la libertà e i diritti umani mi convincono che la gente comune ha molta più influenza di quanto creda”, ha detto Oleksandra Matviichuk, responsabile del centro per le libertà civili ucraine
Sull’Ucraina “c’è sostanzialmente grande unità”, ha aggiunto il premier
L’ong russa è stata presente al Meeting di Rimini con un convegno e con la mostra “Uomini nonostante tutto. Storie da Memorial”
Lo spirito della legislazione: vantaggi per i consumatori e meno rifiuti elettronici
“A tutti i protagonisti della vita internazionale e ai responsabili politici delle nazioni chiedo con insistenza di fare tutto quello che è nelle loro possibilità per porre fine alla guerra in corso", ha aggiunto Bergoglio
Messaggi di appoggio alle manifestazioni contro il regime iraniano dopo l’uccisione di Masha Amini
Tra le decisioni assunte, il divieto di esportazione in Russia di prodotti cruciali anche per il settore delle tecnologie militari
Solo in Georgia arrivano diecimila russi al giorno. “Si fa fatica a capire se le persone siano arrivate qui perché in fuga dalla mobilitazione militare, o perché spinte a spostare le proprie attività commerciali in un Paese dove le condizioni di lavoro sono più facili”, aggiunge il vescovo
Il segretario di Stato americano, Antony Blinken, è stato il primo a sciogliere gli indugi, dopo la conferma dei risultati lunedì, quando ha twittato: "Siamo ansiosi di lavorare con il governo italiano sui nostri obiettivi condivisi" e ha ribadito che "l'Italia è un alleato fondamentale, una democrazia forte e un partner prezioso"
Il docente dell’Istituto moscovita di fisica e tecnologia e co-presidente del sindacato indipendente “Solidarietà universitaria” non ha alcuna intenzione di combattere la guerra voluta da Putin. Al Sir racconta una situazione pesante: non è possibile manifestare in piazza, chi lo fa finisce in carcere e rischia di essere inviato al fronte
“Sappiamo che il gap educativo tra rifugiati e comunità che li ospitano può essere grande, perché ostacola l’integrazione dei bambini nelle comunità locali", ha aggiunto il poroporato
Eurostat ha tracciato un quadro preoccupante: 95 milioni di europei rischiano l’indigenza, mentre i prezzi crescono, l’economia frena e scarseggia il lavoro in diversi Paesi Ue. Maria Nyman, segretario generale di Caritas Europa, spiega al Sir che prima la pandemia, e ora la guerra, hanno messo in ginocchio tante famiglie
Don Roman Krat (Odessa): “Il risultato del voto sarà manipolato. L’astensione è il modo migliore che abbiamo per reagire a questo circo"
In fila per un biglietto aereo. Padre Guaita (sacerdote ortodosso): “Spinti dalla disperazione, l’alternativa è quella di finire al fronte”
La guerra in Ucraina continua ad aprire i discorsi di indirizzo dei capi di stato e di governo alla 77ª Assemblea Generale dell'Onu. Anche il presidente americano Joe Biden ha incentrato la parte iniziale del suo intervento sulla guerra "brutale e inutile, una guerra scelta da un solo uomo, per essere molto schietti"
Il presidente dei vescovi russi invita a "trovare una via di uscita che non faccia sentire nessuno sconfitto"
“La madre di Hudaifa, 2 anni, ha affidato il corpo del figlio al mare”
La Fiera internazionale dell’ortofrutta si terrà a Rimini dal 3 al 5 maggio 2023
Il Papa ha inaugurato il viaggio in Kazakhstan facendo riferimento alla "folle e tragica guerra" in Ucraina e sottolineando il ruolo delle religioni per la pace. "La libertà religiosa costituisce l'alveo della convivenza civile". Il sostegno alla democrazia, antidoto a "estremismi, personalismi e populismi" e l'identikit della buona politica
Quest’anno, oltre 1.200 persone sono morte o risultano disperse nel Mediterraneo
Da martedì 13 settembre a giovedì 15. Il calendario delle dirette
Il Pontefice scrive al nuovo re Carlo III: "Dio vi sostenga mentre assumete ora le vostre alte responsabilità"
L'annuncio è arrivato. Carlo III è il nuovo re. Il cordoglio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Attacco terroristico a Chipene
Si è conclusa sabato 3 settembre la seconda carovana della pace che, sotto l’egida della Rete StopTheWarNow, ha portato prima a Odessa e poi a Mykolaiv 50 volontari italiani ed una decina di tonnellate aiuti umanitari. Questa volta, l’iniziativa di solidarietà e pace si è spinta fino a pochi chilometri dal fronte di Kherson