Quando ci si avventura su certi costoni, sul ghiaccio o sulle pareti, uno non pensa mai che possa crollare la montagna
L'editoriale della settimana
Mancano solo le cavallette, ormai. Ma pare siano arrivate anche quelle. Sembrano battute dal sapore estivo, ma a dare uno sguardo ai fatti di casa nostra e a quelli internazionali non ci sarebbe motivo per stare allegri
I prossimi mesi saranno decisivi anche per il futuro del nostro Paese
L’Italia chiamata domenica alle urne ha fornito risposte
Il diritto alla casa. L’assessore alle politiche sociali del Comune di Cesena, Carmelina Labruzzo, l’ha messo al primo punto, tra quelli da migliorare e concretizzare
Il rischio è quello di farci l’abitudine. Ci riferiamo alla guerra in Ucraina, in particolare. Dal 24 febbraio a oggi l’attenzione è andata via via scemando. Sia la nostra, sia quella internazionale
L'ascolto è la prima richiesta da soddisfare
L’esperienza del sinodo portato avanti nelle Diocesi italiane, anche nella nostra, racconta di una vitalità fresca e soprattutto desiderosa di trasmettere la bellezza di un’esperienza
Registriamo un ampio dibattito, anche interno al mondo cattolico, su cosa sia più opportuno fare in frangenti come questi. È giusto provare una resistenza? Si va incontro a morti inutili?
Dopo due anni di pandemia e di interventi in svariate direzioni, adesso è il momento di non tirarsi indietro e di sostenere la ripresa che tanto forte si è manifestata nel 2021, molto più di un semplice rimbalzo tecnico