Fra paura e desiderio
Commenti e opinioni dal settimanale
Il tema della vita consente di osservare nella società fino a che punto si distorce il senso di libertà
Ricorrendo l’anniversario dell’apertura dei cancelli di Auschwitz (27 gennaio 1945), in tutte le città d’Europa si fa memoria della Shoah
Non appena sarà possibile e la pandemia potrà dirsi definitivamente sconfitta, imprenditori, economisti e change-makers under 35 si incontreranno, questa volta di persona, ad Assisi, per confrontarsi e vivere un’esperienza unica, con ogni probabilità dal 18 al 20 novembre 2021
Il Covid ha costretto i ragazzi a ridurre i contatti. La rete ha creato forme pericolose di dipendenza
Nella memoria liturgica della presentazione di Maria al tempio, oggi la Chiesa prega per le comunità monastiche
Lo stravolgimento prodotto dalla pandemia sta generando delle conseguenze psicologiche sia sugli anziani che sui familiari che se ne prendono cura (caregivers)
Per la celebrazione della 4° Giornata mondiale dei poveri (domenica 15 novembre) papa Francesco, nel suo tradizionale messaggio, propone alla Chiesa universale questo tema: “Tendi la tua mano al povero”
Come se la passano, in questi anni di crisi, i Paperoni ai vertici delle classifiche mondiali della ricchezza?
A volte la necessità di raccontare il giorno per giorno della politica può creare illusioni ottiche, ma a ben vedere la linea del fare di tutto, compresi i lockdown parziali, prima di arrendersi alla necessità di un nuovo blocco totale è stata quella sostenuta dal presidente del Consiglio sin dall'inizio
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7