Domenica 20 ottobre viaggio in navetta all'interno della Foresta della Lama, partenza da Bagno di Romagna
Valle Savio
La riqualificazione della strada Cà di Gianni/Cà di Meo inizia a diventare sempre più concreta, tanto che l’Amministrazione comunale di Bagno di Romagna punta ad realizzare il cantiere entro il mese di novembre. Stanziati 156mila euro per l'opera.
Giovedì 17 ottobre in menu le carni più famose del mondo abbinate a vini romagnoli
Il volume è stato presentato oggi nel corso del Festival letterario "Fuori conTesto"
Sabato 12 e domenica 13 ottobre il Castello di Casalecchio e l'abbazia di San Salvatore in Summano aprono le porte ai visitatori
Il primo cittadino scrive agli studenti. "La tutela dell'ambiente chiede un sacrificio a tutti noi"
Il festival letterario e culturale da domani a domenica trasformerà il territorio dell’alta valle del Savio in una vera “book valley”.
In merito alla E45, riaperta al transito a tutti i mezzi pesanti, per la Camera di Commercio della Romagna "occorre agire a più livelli per evitare che si verifichino nuovamente situazioni di questo genere, con ricadute sociali ed economiche drammatiche".
Il rammarico del sindaco Baccini: "Si persegue la lotta al gioco d'azzardo solo sulle spalle di alcuni"
Si occupavano della gestione della casa per ferie in piazza Ricasoli. Ora le religiose, appartenenti all'ordine delle francescane missionarie del Santissimo sacramento "Immacolata concezione", si sono ritirare presso il convento di Bologna
Sabato 12 e domenica 13 ottobre le giornate Fai si spostano a Sarsina. Venerdì 11 inaugurazione e concerto
Domenica 6 ottobre a Poggio alla Lastra, un convegno e la cerimonia di premiazione
Sabato 5 ottobre. Nel pomeriggio dalle 16 il Laboratorio di lanterne gnomiche
Il primo cittadino diffida il concessionario per lo stato di attuazione degli interventi e sollecita un immediato ripristino dei piani viabili
Sabato 12 e domenica 13 ottobre, la comunità di Montepetra (frazione di Sogliano al Rubicone affacciata sulla Valle del Savio di appena 175 abitanti) sarà in festa.
La notizia della riapertura totale del viadotto Puleto sulla superstrada E45 (dalle 16 di oggi) è stata accolta con grande soddisfazione dai sindaci dei comuni interessati dal tracciato e dalle associazioni di categoria. Servono comunque lavori alla ex statale: la E45 non può essere priva di viabilità alternativa.
Nel Consiglio Comunale di Bagno di Romagna di lunedì scorso sono state discusse ed approvate anche le proposte di variazione di bilancio con riconoscimento dello stanziamento di una somma destinata a chiudere una causa giudiziaria nata nel 1982 e il piano dei trasporti scolastici.
Da avviare entro l'inverno lavori strutturali per 130 mila euro
Domenica 6 ottobre per l'iniziativa #IoVadoAlMuseo, ingresso e visita guidata gratuiti, iniziative per bambini e ragazzi
Diverse migliaia di persone hanno invaso la cittadina lungo la valle del Savio
Prosegue la nostra campagna sulla valorizzazione del Creato e del territorio
Da giovedì 3 ottobre a Sarsina iniziano gli incontri gratuiti con professionisti esperti
Dal 1° ottobre chiusa la Biblioteca comunale e il centro visita del Parco nazionale delle Foreste casentinesi, continua il prestito dei libri, resta aperto lo Iat
Oggi, 26 settembre 2019, è una data di grande importanza per il Comune di Bagno di Romagna. Si celebra infatti il 75° anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
Sabato 19 ottobre studiosi, artisti e professionisti del teatro si incontreranno al teatro Silvio Pellico di Sarsina
Il club ha conferito il Paul Harris Fellow al direttore d'orchestra Giorgio Babbini durante la conviviale del 20 settembre all'"Osteria La Mentana" di Mercato Saraceno
Martedì 24 settembre studenti e professori dedicheranno una prima giornata ad una visita itinerante sul territorio comunale
Il Comune di Bagno di Romagna aderisce alla Settimana del buon vivere con "Un parco di gusto"
Domani, venerdì 20 settembre, all'Osteria "La Mentana" di Mercato Saraceno
Nuove limitazioni da oggi sulla E45. Nel comune di Cesena fino al 20 dicembre sono chiuse le uscite San Carlo e San Vittore in direzione nord. Mentre nel comune di Verghereto sarà chiusa l'uscita omonima in direzione sud fino al 15 ottobre.