Lettori preoccupati segnalano in redazione lo stato della strada provinciale 95, tra Ranchio (Sarsina) e Civorio (Civitella). Il muro di contenimento della strada, che fa da spalla al Torrente Borello nell'omonima vallata, ha iniziato a cedere.
Valle Savio
Nei mesi scorsi Fumaiolo Sentieri aveva offerto la possibilità diventare guida escursionistica certificata a spese dell'associazione, nell’ottica di promuovere attività a stretto contatto con la natura e favorire l’occupazione in attività legate al turismo attivo. La prima di queste nuove guide è Gaia Fabbri di Riofreddo (Verghereto).
Oltre 250 studenti delle scuole superiori del forlivese, accompagnati dagli insegnanti, faranno visita a partire da oggi al Museo Archeologico Nazionale di Sarsina. Artefice del progetto verso uno dei maggiori punti di interesse culturale in Emilia-Romagna è il gruppo cooperativo Terre Cevico che si è fatto promotore di questa iniziativa.
La superstrada E45 per i prossimi quattro anni sarà interessata da un piano di riqualificazione strutturale per migliorare le condizioni strutturali dell’intero percorso per almeno 30 anni. Lo hanno appreso nel pomeriggio di ieri i sindaci dell’Unione dei Comuni Valle del Savio convocati al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Padre Luca si è dato alcune tracce di vita eremitica diocesana che ha concordato con monsignor Regattieri, qui pubblicate per intero
Foto di gruppo davanti al palazzo di Montecitorio, lato piazza del Parlamento, per le due classi V del liceo Scientifico “Righi”, sede di Bagno di Romagna
I pensionati Anap Confartigianato impegnati in prima persona. Presente anche il sindaco Enrico Cangini
Domenica 24 novembre alle 16,30 a Palazzo Dolcini di Mercato Saraceno
Giovedì 21 novembre nella sala parrocchiale ad Alfero. Con il vescovo Douglas, Agata Babini, letture e immagini di Alberto Merendi
La Fraternità di San Piero in Bagno dell'Ordine Francescano Secolare ha festeggiato ieri, 13 novembre, i 100 anni della Terziaria Francescana Maria Massi.
Il sindaco di Bagno di Romagna Marco Baccini, assieme ai colleghi di Verghereto, San Sepolcro, San Giustino e Città di Castello, ha preso nuovamente carta e penna per sollecitare la ministra alle Infrastrutture Paola De Micheli a impegnarsi sulla viabilità alternativa. Mancano ancora certezze su progetti e finanziamenti per la ex statale.
Riflettori accesi su mancanza di personale, costi del traporto pubblico, danni da fauna selvatica, dissesto idrologico, E45
Al via lunedì 18 novembre a Poggio alla Lastra
Sabato 9 novembre si è svolta l'iniziativa dell'associazione Amici di casa insieme. Raccolti 900 euro che sosterranno le attività associative
Sabato 9 novembre alle 16 a Sarsina taglio del nastro della personale di Paolo Ancarani
Domani, domenica 3 novembre la Messa nella chiesa parrocchiale e la posta della corona con il sindaco Monica Rossi
Appuntamento alle 20 al Pala Band
Nelle parole del vescovo Douglas, la testimonianza dell'ex parroco. "Ripensando alla testimonianza di don Renzo, vedo come il grande precetto della carità, che è la sintesi di tutta la legge (Cfr Rm 13, 10), sia stato declinato e vissuto concretamente da lui in tre direzioni: nella mitezza e bontà, nello zelo pastorale e nella fedeltà"
Domani, mercoledì 6 novembre, la salma sarà portata nella chiesa concattedrale di Sarsina
Venerdì 15 novembre al ristorante Ponte Giorgi premio alla miglior sfoglia
La figura del sacerdote, deceduto sabato scorso, 2 novembre, nel ricordo di un giovane prete, suo allievo
"A lui devo tutto"
L'amministrazione comunale di Mercato Saraceno, in collaborazione con il Gruppo Alpini, ha organizzato a partire da domani una serie di appuntamenti per celebrare l'anniversario dalla fine della Prima Guerra Mondiale.
Terminato il restauro del primo piano dell'edificio, in pieno centro storico tra il municipio e il monte, che sta rinascendo in questi mesi.
L'amministrazione comunale di Sarsina ha deliberato, per il secondo anno consecutivo, la costituzione di un fondo di 5mila euro per abbattere il costo degli abbonamenti in favore degli studenti sarsinati delle scuole superiori che utilizzano il trasporto pubblico locale extraurbano.
I colori dell'autunno catturati da Andrea Marini
Il programma di domenica 3 novembre
Questa mattina è partita la linea dell'autobus di bambini per la scuola primaria della zona "Bordoni"
A Bagno di Romagna domenica 27 ottobre
Domenica 27 ottobre