Ancora un mese da record per la potabilizzazione d'acqua dalla diga di Ridracoli, ai massimi degli ultimi 15 anni.
Dall'Italia
Dal 4 al 22 aprile, le speciali retine da 500gr di limoni (varietà primofiore) di Fondazione Umberto Veronesi saranno distribuite in tutta Italia da Citrus - l’Orto Italiano in più di 2.500 supermercati (la lista completa sul sito www.citrusitalia.it) al costo di 2,00 euro
Meteo in peggioramento da questa sera ma poi fenomeni in attenuazione
Proseguono le retate anti terrorismo su tutto il territorio italiano
"La pena principale dell'inferno consiste nella separazione eterna da Dio, nel quale soltanto l'uomo può avere la vita e la felicità per le quali è stato creato e alle quali aspira", spiega il Catechismo della Chiesa Cattolica. Il che significa che perchè sia possibile dannarsi non serve che ci sia un "luogo"
Mancato rispetto del contratto di lavoro e comportamento irrispettoso nei confronti dei lavoratori. Lo denuncia Maria Antonietta Pedrelli di Fp-Cisl Cesena.
Guarda medica potenziata in occasione delle festività pasquali. Lo comunica l’Azienda Usl Romagna: sabato 31 marzo, domenica 1 aprile e lunedì 2 aprile, il servizio di Continuità assistenziale del territorio cesenate (ex Guardia medica) verrà potenziato con l’aggiunta di un medico dalle ore 8 alle 20.
Si sono svolti questa mattina a Roma i funerali del conduttore Rai morto lunedì scorso. La folla commossa e le parole del cappellano: “Ha saputo comunicare amore. Non è stato un personaggio ma una persona, amato e considerato uno di casa”
La settimana santa in diretta su emittente Cei da giovedì 29 marzo a lunedì 2 aprile. Ospiti del Diario di papa Francesco gli alunni del professor Monda che hanno scritto le meditazioni della Via Crucis
Il Credito Cooperativo Romagnolo (ex Banca di Cesena) è stato premiato a livello nazionale dall’Abi. La cerimonia di consegna della targa di eccellenza si è svolta ieri a Milano
Per ricordare Fabrizio Frizzi, un “uomo di fede, grande professionista”, e per “ringraziarlo per la sua grande generosità”, Padre Pio Tv trasmetterà domani sera, mercoledì 28 marzo, alle 21,50 l’edizione 2009 del Meeting dei giovani che fu presentato proprio dal conduttore televisivo.
La lectio magistralis di monsignor Cacucci dell'ottobre scorso riproposta in un testo uscito in questi giorni ed edito da Ecumenica editrice "I social network e la convinzione di interpretare la realtà".
Domani, sempre a Roma, ne arriveranno altri 42. Si tratta di nuclei familiari provenienti da Aleppo, Homs, Raqqa e Edlib; oltre un terzo sono bambini
Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e UilTucs esortano i lavoratori del commercio e gli addetti di tutte le attività svolte nei centri commerciali ad aderire astenendosi dal lavoro nelle festività
Monsignor Boccardo parla della Pasqua imminente, la seconda per le popolazioni terremotate della Valnerina dopo la sequenza di terremoti che hanno sconvolto il Centro Italia dall’agosto del 2016 in poi
Il commento del responsabile del programma ventennale di informazione religiosa su Rai Uno “A Sua Immagine” e della Santa Messa in tv
Lo scorso 23 ottobre il noto presentatore fu colto da un’ischemia durante la registrazione di una puntata de “L’Eredità”. Dopo il ricovero al Policlinico Umberto I di Roma, dove rimase alcuni giorni, già a dicembre il conduttore tornò in tv, sempre alla guida del programma di Rai Uno.
I dati confermano che il sistema produttivo del territorio Romagna sta realizzando performance più che positive, anche se permangono alcune difficoltà
Roberto Fico del M5S è il nuovo presidente della Camera. Maria Elisabetta Alberti Casellati di Forza Italia è la nuova presidente del Senato, prima donna a ricoprire la seconda carica dello Stato. I due nuovi presidenti sono stati eletti in seguito a un accordo tra il M5S e il centro-destra
Da domani si torna all'ora legale. Lancette avanti di un'ora
I deputati sono stati convocati a Montecitorio per le 11 di questa mattina, i senatori a Palazzo Madama per le 10,30. A presiedere la prima seduta della Camera sarà il Pd Roberto Giachetti in quanto vicepresidente uscente più anziano. Al Senato toccherà al più anziano per età, il senatore a vita Giorgio Napolitano.
I registi romani sono finalmente usciti da un cinema di nicchia – sdoganati inizialmente da “Song'e Napule” (2013) – per arrivare all’incontro con il grande pubblico appunto con “Ammore e malavita”, uno dei film rivelazione all’ultima Mostra del Cinema di Venezia
Era stato inaugurato nel 40° dell’agguato in cui morì la scorta del presidente della Democrazia cristiana, il 16 marzo scorso, dal presidente Mattarella. La sigla “Br” dipinta con il colore rosso
Si è celebrata oggi a Foggia la XXIII Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie organizzata dall'associazione Libera. 40mila giovani, associazioni, scuole, parrocchie per dire no a tutte le mafie, in una provincia difficile dove ancora avvengono sparatorie
136 milioni di euro riguardano i lavori di risanamento della pavimentazione nel tratto romagnolo dell’itinerario E45-E55 costituito dalla strada statale 3bis “Tiberina” e dalla strada statale 309 “Romea” nelle province di Forlì Cesena, Ravenna e Ferrara
Il dato emerge dalla ricerca "I monoteismi in Emilia Romagna", realizzata dall'Assemblea legislativa regionale in collaborazione con l’Osservatorio per il pluralismo religioso e l’Università di Bologna
Nuovo bollettino della Protezione civile regionale: giallo per neve sui rilievi e le colline romagnole (nevischio in pianura) e arancione per lo stato del mare. A Cesenatico porte vinciane chiuse dalle 16 di oggi fino alle 12 di venerdì 23 marzo.
Lo comunica Coldiretti Emilia Romagna che lancia un premio per l’innovazione dedicato alle giovani start up
Per domani, martedì 20 marzo, è prevista l'irruzione di aria fredda da nord-est che nelle ore serali determinerà precipitazioni, anche a carattere nevoso, e ventilazione sostenuta in Romagna.
Lo comunica Coldiretti Emilia Romagna all’indomani dell’approvazione del Testo unico forestale da parte del Consiglio dei Ministri e alla vigilia della festa di primavera (21 marzo)