Record emiliano-romagnolo: Parmigiano e grana i formaggi più esportati
Dall'Italia
Tra i protagonisti Alvaro Soler, Rai Radio 2 Caterpillar, Nina Zilli, Ron e tanti altri. Quest’anno protagonisti anche i borghi, i castelli e le città della Romagna, illuminati di rosa, da cui ammirare il grande spettacolo dei fuochi d’artificio sul mare di mezzanotte
"Sul sistema integrato della scuola dell’infanzia non ci può essere un pensiero unico: devono essere salvaguardati pluralismo e libertà di scelta delle famiglie”. Lo ha affermato la vice presidente della Regione Elisabetta Gualmini all’assemblea promossa dalla Fism (Federazione italiana scuole materne) dell’Emilia Romagna e alla quale hanno partecipato i consigli provinciali e i coordinatori di rete.
Sentenza importante per l'applicazione della legge regionale sul gioco patologico. Il Tar dell’Emilia Romagna dà l’ok alla mappatura dei luoghi sensibili nei comuni di Imola e Castelnovo Ne’ Monti.
“Di fronte alla crisi sociale e politica in cui è precipitata la ‘nostra diletta Italia’ ogni persona di buona volontà ha il dovere di rinnovare il proprio impegno, ciascuno nel suo ruolo, per il bene supremo del Paese”. Lo scrive il presidente della Cei e arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, card. Gualtiero Bassetti, nel suo appello pubblicato oggi su Avvenire.
Fare sistema, cooperare, andare oltre ogni forma di campanilismo. Sono questi gli ingredienti della ricetta che Confindustria ha condiviso con tutte le imprese aderenti
Rinnovato, per la terza stagione consecutiva, il collegamento ferroviario settimanale da Monaco di Baviera a Rimini, garantito dalle ferrovie tedesche (Deutsche Bahn) e austriache (Österreichische Bundesbahnen). Da quest’anno si avvale anche di un treno il giovedì mattina, portando a tre i collegamenti ferroviari settimanali. Nel 2017 sono stati 12mila i passeggeri trasportati.
Ne dà notizia il Quirinale in una nota pubblicata pochi minuti fa sul sito web
Start Romagna sta ricercando operatore qualificato allo scopo di formare una graduatoria cui attingere per eventuali future assunzioni a tempo determinato full-time. Scademza per la presentazione delle domande 25 giugno
Su 16963 addetti, 10277 sono donne e ben 62 sono a capo delle cooperative
“Impeachment è un’espressione del tutto inappropriata perché il presidente della Repubblica non è soggetto alla fiducia del Parlamento e i suoi atti non possono essere sindacati dal Parlamento. Può essere messo in stato d’accusa solo per alto tradimento o attentato alla Costituzione”.
Quirinale: il Capo dello Stato ha affidato a Carlo Cottarelli l’incarico di formare il nuovo governo
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha affidato a Carlo Cottarelli l’incarico di formare il nuovo governo.
“Non faccio le affermazioni di questa sera a cuor leggero. Anche perché ho fatto tutto il possibile per far nascere un governo politico. Nel fare queste affermazioni antepongo, a qualunque altro aspetto, la difesa della Costituzione e dell'interesse della nostra comunità nazionale”. È questo il passaggio cruciale della dichiarazione che il Presidente della Repubblica ha pronunciato domenica sera al termine del colloquio con Giuseppe Conte
Occasione di bilanci. L'Ausl della Romagna registra dati record nel numero di donatori effettivi, con risultati superiori alla media regionale e nazionale.
A distanza di circa un mese dalle prime scosse uno dei primi che ha desiderato manifestare la propria vicinanza alle popolazioni colpite è stato papa Benedetto XVI
Occasione in cui l'Ospedale Bambino Gesù presenterà come contributo originale la “Carta dei Diritti del Bambino Inguaribile”
Il premier uscente ha ricordato che ci sono “ferite ancora aperte, ma dobbiamo andare avanti, mantenere qualità, responsabilità, impegni nell’azione di governo”
Prosegue anche questo week end la rassegna "Dove abitano le parole", volta alla scoperta degli scrittori antichi e moderni nati o vissuti in Emilia-Romagna. Appuntamenti a Cesena, Cervia e Cesenatico.
Parte domani, a Forlì, la tre giorni dell’associazione Papa Giovanni XXIII. Ospite d’eccezione della Comunità di don Benzi, che celebra 50 anni, sarà il Cardinal Simoni, carcerato 28 anni in Albania per la fede.
Nel corso dei lavori della 71esima Assemblea generale della Conferenza episcopale italiana, il Consiglio episcopale permanente ha nominato Pietro Giorcelli presidente nazionale maschile della Federazione Universitaria Cattolica Italiana per il biennio 2018-2020.
Nuova ribalta nazionale, in negativo, per la superstrada statale 3bis Tiberina, meglio conosciuta come E45 dal codice dell'itinerario europeo di cui è parte.
Il mensile Quattroruote ha dedicato uno speciale, nel numero di giugno, alla martoriata arteria stradale: "A distanza di dieci anni il tratto romagnolo e toscano continua a essere un percorso di guerra".
Il Comune di Cesena aderisce all'edizione 2018 della Marcia per la pace Perugia-Assisi, in programma il 7 ottobre. Lo ha deciso nei giorni scorsi la Giunta comunale. L'iniziativa dedicata alla promozione dei diritti umani, della pace e della fraternità, si snoda lungo un percorso di 24 chilometri circa, ed è nata nel lontano 1961 su iniziativa di Aldo Capitini.
La vendita del calendario dell'Irst ha avuto un buon successo: sono stati raccolti 3mila euro da destinare ai progetti di umanizzazione attivi all’interno dell’Istituto e dedicati ai pazienti. La consegna ufficiale dell’assegno è avvenuta lunedì scorso a Meldola dove Emanuela Carminati, paziente e promotrice dell’iniziativa, ha incontrato il Direttore sanitario Irst-Irccs Mattia Altini.
Con l’asfalto volarono anche le automobili blindate in cui viaggiavano Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e la sua scorta. Una strage: morti sul colpo Francesca, anche lei magistrato, e gli agenti Antonio Montinaro, Rocco Dicilio, Vito Schifani. L’ultimo a spirare il giudice, nelle braccia dei soccorritori. Tra le lamiere incandescenti rimasero feriti gli agenti Paolo Capuzza, Angelo Corbo e Gaspare Cervello, assieme all’autista Giuseppe Costanza
Anche a Cesena, a 40 anni della "Legge 22 maggio 1978, n. 194" sull'interruzione volontaria della gravidanza.
"Il Paese è tra i primi al mondo come diffusione di smartphone, le percentuali di consumo internet sono sicuramente salite, ma manca ancora una cultura della Rete solida e diffusa", dice Pier Cesare Rivoltella
La "Legge 22 maggio 1978, n. 194" sull'interruzione volontaria della gravidanza compie 40 anni.
Le due delegazioni saliranno al Colle in due momenti distinti e con ogni probabilità il Capo dello Stato comunicherà ai due leader il suo giudizio sul programma di governo
“Romagna Business Matching”, il primo evento di networking delle imprese della Romagna che registra 1300 iscritti e 150 aziende aderenti
Grazie al sostegno delle realtà del territorio romagnolo che aderiscono alla Fondazione Romagna Solidale, e alle donazioni dei lavoratori, sono stati raccolti 80mila euro che hanno contribuito all’acquisto di una Tomotherapy di ultima generazione per l’Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (Irst) di Meldola.