È di un morto e 55 feriti, di cui 14 ancora gravi, il bilancio dell’esplosione avvenuta ieri a Bologna in seguito all’incidente che ha innescato l’incendio di un’autocisterna sul raccordo tra la A1 e la A14 a Borgo Panigale, nella zona occidentale di Bologna. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte questa mattina ha fatto visita ai feriti ricoverati all'ospedale "Bufalini" di Cesena
Dall'Italia
La tradizione, lo spettacolo dei fuochi d'artificio e la magia della notte delle stelle cadenti
L'obbligo della certificazione di avvenuta vaccinazione come requisito per l'accesso dei bimbi da zero a sei anni ad asili e scuole d’infanzia potrebbe slittare di un anno. La preoccupazione di scienziati, medici e dirigenti scolastici. Alcune Regioni annunciano ricorsi alla Consulta mentre oggi, 7 agosto, i no-vax presenteranno al ministro della Salute 22 mila firme per abolire definitivamente l'obbligatorietà dei vaccini
Due le vittime e oltre 70 i feriti, trasportati anche all'ospedale di Cesena. Il cordoglio e le preghiere della Chiesa di Bologna e dell'arcivescovo Zuppi
Interessate soprattutto strade e autostrade verso le località di mare. Prossimo esodo previsto per sabato 11 agosto
“Quanto accaduto è certamente un fatto increscioso”. Lo ha detto il vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea, monsignor Luigi Renzo, dopo l’episodio avvenuto ieri a Zungri (Vv), dove la processione della Madonna della Neve è stata interrotta per alcuni minuti per la richiesta del presunto boss locale Giuseppe Accorinti, di essere tra i portatori dell’effigie della Vergine
“Un dramma che interpella tutta la società, istituzioni comprese”. Così in una nota la presidente del Movimento per la vita italiano, Marina Casini Bandini, sul caso del neonato trovato senza vita in un sacchetto di plastica nella periferia di Terni.
Presentate le linee strategiche e gli investimenti della società
Dalla Romagna prende avvio la notte più gustosa dell'anno
Sulla base di queste proposte Legacoop nei prossimi giorni si attiverà per incontrare e sensibilizzare le istituzioni
Per quanto riguarda la Sanità pubblica, dall’inizio di giugno è attivo il sistema di sorveglianza su virus e malattie trasmesse dalle zanzare
Burattinaio di lunga tradizione, il ravennate Stefano Zaccagnini è morto il primo agosto a 60 anni. Era il figlio minore di Benigno, ex segretario nazionale della Dc, e aveva ereditato la passione per il teatro di figura direttamente da lui.
Sono una dozzina i progetti e le iniziative culturali promossi da associazioni e Comuni del comprensorio cesenate che, tramite apposito bando, hanno ricevuto un finanziamento regionale, per un totale di poco più di 120mila euro.
Il Capo dello Stato ricorda la strage neofascista alla stazione bolognese. L'importanza di coltivare il senso di una comunità contro la cultura della morte.
Una serata all'insegna della preghiera, della musica e dello stare assieme
Arpae prevede per oggi temperature massime fino 38 gradi. Dalla serata probabilità di temporali intensi ma rapidi. Bollino rosso a Cesena per il disagio bioclimatico il 2 e il 3 agosto.
"Più che il caldo è troppo spesso l’isolamento sociale a costituire un grave rischio. Da entrambi ci si può difendere con più umanità e solidarietà”
Alloggi Erp. La Regione ha stanziato 9,3 milioni di euro per il restauro e l'eliminazione delle barriere architettoniche. Nella nostra Provincia messi a disposizione poco più di 700 mila euro
A fine giugno erano 85.076, stabili rispetto a un anno prima. Con l’eccezione del sensibile calo del commercio al dettaglio, crescono i servizi. Continua la crescita delle società di capitale, sostenuta dalle società a responsabilità limitata semplificata
"Mi preoccupa molto che si alimenti l’illusione di poter fare a meno dell’Europa, come se fosse possibile sopravvivere da soli in un mondo in cui sta cambiando tutto". Lo sostiene Paolo Pombeni, storico e politologo, uno dei più autorevoli analisti della situazione italiana: "C’è stata una grande abilità nel compiacere l’opinione pubblica sul terreno di un luogo comune che va per la maggiore da molto tempo, quello secondo cui i problemi del Paese sono facilmente risolvibili purché qualcuno vi metta mano. Adesso l’opinione pubblica ha questa percezione, rafforzata dal fatto che gli altri partiti non sanno più che cosa dire. Bisogna vedere che cosa accadrà quando i nodi verranno al pettine"
L'uomo di 43 anni e di origine marocchina è stato ucciso nella notte tra sabato e domenica
Il Comune di Cesenatico sta con il gay pride. Insieme altre città della Romagna a guida Pd e M5S come Ravenna, Santarcangelo, Cattolica, Misano e San Mauro Pascoli. E Rimini capoluogo dove anche quest’anno si tiene oggi, sabato 28 luglio, il Rimini Summer Pride 2018. Si smarca l'assessore alla famiglia Stefano Tappi
Mondo col naso all'insù ieri sera per ammirare la più lunga eclissi lunare del secolo e il pianeta Marte che appariva più grande del solito
Nella giornata di ieri l’obiettivo è stato raggiunto in anticipo rispetto alla scadenza e ha registrato il 99 per cento di voti favorevoli delle imprese votanti.
L’iniziativa “Ior mangio sano e con più gusto” promuove la prevenzione dell’obesità infantile
L'evento lunare durerà dalle 20,24 alle 23,13 circa
Il Capo dello Stato è intervenuto questa mattina su temi di stretta attualità
Il 23 luglio è stato reso pubblico il parere del Comitato nazionale per la bioetica denominato “In merito alla richiesta di Aifa (Agenzia italiana del farmaco) sulla eticità dell’uso del farmaco triptorelina (Trp) per il trattamento di adolescenti con disforia di genere (Dg)”
Dietro queste dinamiche il più delle volte si nasconde la criminalità organizzata interessata a riciclare denaro sporco
Sergio Marchionne è morto questa mattina per arresto cardiaco nella clinica di Zurigo dove a fine giugno è stato operato alla spalla destra, probabilmente per le conseguenze del tumore che lo avrebbe colpito nei mesi scorsi (anche se le cause non sono ancora state chiarite). Accanto a lui, da quanto si è appreso, la compagna Manuela Battezzato e i figli Alessio e Tyler