La firma sul Libro d'onore dopo la visita di cortesia al presidente della Repubblica
Dalla Chiesa
Il Pontefice: “Se qualcuno ti allungherà una busta, non cadere nella trappola, non lasciarti inghiottire dalla palude del male”
Bergoglio ha celebrato Messa all’aeroporto di Kinshasa, davanti a oltre un milione di persone
Alle autorità del Paese: “State soffrendo un genocidio dimenticato”
Prima di partire, il Papa ha inviato un telegramma al presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella
Bergoglio: "No a mentalità per cui il matrimonio dura finché c’è l’amore"
Diffuso il comunicato finale. In conferenza stampa si è parlato anche di "Tavoli di interlocuzione col governo, a cominciare dalla povertà"
Diffuso oggi il Messaggio di papa Francesco per la 97esima Giornata missionaria mondiale che prende spunto dal racconto dei discepoli di Emmaus
Bergoglio ha dedicato la catechesi di oggi a Gesù "maestro" dell'annuncio. Al termine, un appello a non dimenticare l'orrore della Shoah
Le Sacre Scritture non andrebbero trattate semplicemente come fossero un codice legislativo, piovuto dal cielo, che ogni tanto consulto per sapere cosa devo o non devo fare per andare in Paradiso
Bergoglio ai partecipanti al corso internazionale di formazione per responsabili diocesani delle celebrazioni liturgiche: “Non serve fare una bella parata quando c’è il vescovo”
Accordo siglato in Curia a Bologna tra la Fondazione “San Matteo Apostolo” onlus e i rappresentanti degli Ordini degli avvocati
Riflessione del teologo monsignor Piero Coda sul significato delle iniziative che si celebrano dal 18 a 25 gennaio
Francesco ha dedicato la seconda catechesi sullo zelo apostolico al primo gesto pubblico compiuto da Gesù. Al termine, un ennesimo appello per la pace
Ieri, domenica 15 gennaio, secondo la Gendarmeria vaticana hanno partecipato all'Angelus 15 mila persone
Bergoglio ha iniziato un nuovo ciclo di catechesi, dedicato allo zelo apostolico. "La Chiesa cresce per attrazione, non per proselitismo", la citazione di Benedetto XVI
Aveva 81 anni. Era prefetto emerito della Segreteria per l’Economia. "Condannato ingiustamente"
La Chiesa sia “ospedale da campo”
Papa Francesco ha scelto la "Pacem in terris" come filo rosso del suo discorso. "Far cessare immediatamente il conflitto insensato" in Ucraina, il primo appello. Donne "ancora cittadine di seconda classe", con in Iran e Afghanistan. No al "presunto diritto all'aborto" e appello all'Italia perché contrasti l'invero demografico
Nei Magi all’inizio c’è questo: l’inquietudine di chi si interroga. Abitati da una struggente nostalgia di infinito, essi scrutano il cielo e si lasciano stupire dal fulgore di una stella, rappresentando così la tensione al trascendente che anima il cammino delle civiltà e l’incessante ricerca del nostro cuore
"Più di quanto una comunicazione superficiale abbia colto, la gente è rimasta legata a questo papa"presidente della Fondazione vaticana Joseph Ratzinger-Benedetto XVI
“Al centro del suo pontificato il tema di Dio e della fede”, si legge nel testo che ripercorre in breve la vita e il pontificato di Joseph Ratzinger
Ieri pomeriggio avevano reso omaggio alla salma di Joseph Ratzinger
Al termine della Messa si levano diverse richieste di “Santo subito” e alcuni applausi
In corso i funerali del Papa emerito. Si è da poco conclusa l'omelia di Bergoglio
Monsignor Georg Gänswein ha adagiato e aperto il Vangelo sulla bara
Migliaia di persone in piazza San Pietro, nonostante la chiusura della basilica
Centocinquanta persone in rappresentanza degli uffici e organismi collegati alla Cei, insieme al cardinal Zuppi e a monsignor Baturi, oggi pomeriggio a San Pietro
Il precedente avvenne il 17 febbraio 1802, quando le spoglie del papa cesenate Pio VI Giannangelo Braschi (Cesena 1717-Valence 1799) rientrarono dalla Francia. La solenne cerimonia funebre venne celebrata in San Pietro in presenza di papa Pio VII
Papa Francesco ha iniziato la catechesi di questa mattina con un omaggio a Benedetto XVI e terminata con un ennesimo appello a perseverare nella preghiera per il martoriato popolo ucraino, "invocando la pace"