Dalla chiesa Santa Maria delle Scale, mercoledì 12 ottobre alle 20.50
Dalla Chiesa
“Lo sviluppo o è inclusivo o non è sviluppo. E allora, ecco il nostro compito, in particolare il vostro in quanto fedeli laici: far ‘lievitare’ la realtà economica in senso etico, la crescita nel senso dello sviluppo", ha aggiunto Bergoglio
Monsignor Gänswein alla presentazione del libro: “Ho pregato con lui i vespri, e questo dice tutto”
Il Pontefice: “I santi non provengono da un "mondo parallelo". il popolo di Dio ha fiuto per riconoscere i modelli di santità”
Oggi a Roma una giornata di studio dedicata a “L’indagine previa” promossa dal Servizio nazionale per la tutela dei minori
Al termine dell'udienza del mercoledì, un ennesimo appello a pregare per la pace nella "martoriata" Ucraina
Mercoledì 5 ottobre alle 20.50
Il 2 ottobre alle 10,30 la celebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Lazzaro You Heung-sik
Papa Francesco ha nominato monsignor Ivan Maffeis membro del Dicastero per la Comunicazione
Il Papa ha accettato le dimissioni. Il presule rimarrà alla guida della sua Sede fino alla nomina del successore, senza "traghettatori"
Lo ha annunciato ai giornalisti il direttore della Sala stampa della Santa Sede, Matteo Bruni
Da Bergoglio ancora “un pensiero alla martoriata Ucraina che sta soffrendo tanto”
Bergoglio, nello stadio di Matera, ha messo in guardia dall'"asfissia del nostro piccolo io" e dalla "religione dell'avere e dell'apparire". "Il nostro futuro dipende da questa vita presente: se scaviamo adesso un abisso con i fratelli, ci scaviamo la fossa per il dopo". "Sogniamo una Chiesa eucaristica". "Per l'Italia più nascite, più figli", l'auspicio dell'Angelus
Al centro della terza giornata del Congresso eucaristico nazionale, la processione eucaristica tra le vie della città. Cresce intanto l'attesa per l'arrivo del Papa, che domani presiederà la Messa allo stadio. Lo aspettano anche i poveri della mensa "Casa della fraternità" e i ragazzi della "Casa dei giovani"
Domani si celebra in Sardegna la giornata nazionale. Lo stesso giorno in Cattedrale a Cesena, alle 15,30, il vescovo Douglas presiederà la Santa Messa
L’invito del pontefice ai giovani riuniti per “The economy of Francesco”
“La Chiesa nasce itinerante”, ha ricordato il vicepresidente della Cei
I lavori del Consiglio episcopale permanente, sotto la guida del cardinale Matteo Zuppi, si è svolto dal 20 al 22 settembre a Matera. Qui dal pomeriggio di ieri a domenica 25 settembre è in programma il Congresso eucaristico nazionale
Oggi la seconda giornata
Il Consiglio permanente della Cei: "Andate a votare con consapevolezza”
Bergoglio è intervenuto ancora sull'Ucraina: "Uniamoci a questo popolo così nobile e martire"
Bergoglio è tornato dal Kazakhstan. Ieri sera la tradizionale conferenza stampa in aereo
Il Pontefice ha concluso ieri il suo viaggio apostolico tornando sul tema della pace
Bergoglio: “Nessuno è straniero nella Chiesa"
Bergoglio all'incontro delle religioni mondiali: “Non giustifichiamo mai la violenza”
Alle 21,10 dalla cattedrale di Gaeta con l’arcivescovo Vari
La Cei propone alle comunità un momento di adorazione eucaristica nel pomeriggio di domani, mercoledì 14 settembre
Nel Messaggio per la Gmg, che quest’anno si celebra a livello diocesano e l’anno prossimo a Lisbona, il Papa esorta i giovani ad imparare dalla “fretta buona” di Maria per andare incontro alle necessità e ai bisogni dei fratelli. La “fretta cattiva” è quella invece dei giovani immobili davanti allo specchio, a contemplare le loro immagini, o “intrappolati” nelle reti
L'affidamento a Maria come Salus popoli romani, come di consueto nella basilica di Santa Maria Maggiore
I ringraziamenti di don Maffesi, dalla famiglia al paese natale di Pinzolo, dalla Chiesa e comunità trentina al mondo della comunicazione: l’Università Salesiana e quella del Laterano, i media Cei – Avvenire, Radio InBlu, Tv2000 e Sir – le testate diocesane e quelle dei media laici.