Il Papa durante l'udienza di oggi ha menzionato ancora una volta la guerra in Ucraina, denunciando "nuove atrocità, come il massacro di Bucha" implorando la fine della guerra, frutto "delle strategie degli Stati più potenti". Ha mostrato una bandiera ucraina proveniente da Bucha e ha chiamato a sé i bambini ucraini presenti in Aula Paolo VI, distribuendo uova di Pasqua
Dalla Chiesa
Inviate 500 tonnellate di aiuti di prima necessità e 600 mila euro per Caritas Ucraina. A Leopoli l'incontro di monsignor Baturi (vicepresidente Cei) con la Chiesa locale
Programmazione speciale di Tv2000 per il viaggio apostolico di Papa Francesco a Malta da oggi 2 aprile a domani 3 aprile. Primo appuntamento oggi, sabato 2 aprile, con le dirette a partire dalle 10,30
Alla vigilia del viaggio a Malta che inizia domani
Papa Francesco ai popoli nativi del Canada: “Provo indignazione, dolore e vergogna. Vi chiedo scusa”
Il Pontefice non ha deluso le aspettative. Ha pronunciato le parole che le delegazioni dei popoli nativi del Canada, First Nations, Métis e Inuit, volevano sentirsi dire: parole di scuse, impegno di giustizia e la promessa di andare sulla loro terra, in Canada
Questa mattina nel palazzo apostolico
Inizieranno il 10 aprile, domenica delle Palme, per concludersi il 17 aprile con la Messa di Pasqua
Sabato 2 e domenica 3 aprile, in diretta anche la Messa con il santo padre
All'udienza di oggi, dedicata alla vecchiaia sull'esempio di Simeone e Anna, un riferimento alla "mostruosità della guerra". "Si fermi questa crudeltà selvaggia", l'appello. Poi l'annuncio del viaggio a Malta
Questa sera, mercoledì 30 marzo, alle 20.50
Il programma dettagliato diffuso dalla Santa Sede
Il prossimo 31 marzo si terrà a Bologna un seminario sul tema "La deontologia nel rispetto della notizia e dei lettori: il caso pedofilia nella Chiesa"
Il Pontefice: “Cancellare la guerra dalla storia dell’uomo prima che sia lei a cancellare l’uomo dalla storia”
Consigli e suggerimenti: obbligo di mascherine, distanziamento, igienizzazione degli ambienti e acquasantiere ancora vuote. Lo scambio di pace, evitare ancora la stretta di mano. È possibile riprendere la pratica delle processioni. Gli orientamenti per la Settimana Santa
Il Pontefice ha affidato a Maria le sorti del mondo: "Guidaci sui sentieri della pace"
Per Bergoglio “un cristiano senza amore è come un ago che non cuce”
Monsignor Russo: "Adesione piena al momento di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria della Russa e dell’Ucraina", in diretta sui media vaticani e su Tv2000
"Il problema di base è lo stesso: si continua a governare il mondo come uno ‘scacchiere’, dove i potenti studiano le mosse per estendere il predominio a danno degli altri”, ha aggiunto Bergoglio
Il Papa all’udienza di oggi in Aula Paolo VI, dedicata all'eredità della vecchiaia
Il Papa in diretta venerdì 25 marzo dalle 17. Il testo della preghiera
Per l’ambasciatore ucraino, la Santa Sede potrebbe giocare un ruolo molto importante nei negoziati tra Russia e Ucraina
Mercoledì 23 marzo alle 20,50 la preghiera dalla cappella del Pontificio collegio urbano “de Propaganda Fide”
Per Zelensky papa Francesco è "l’ospite più atteso in Ucraina"
Il presidente della Cei nell’introduzione al Consiglio permanente dei vescovi italiani, in corso a Roma fino al 23 marzo: “L'umanità implora un’alba nuova”
Promulgata la “Praedicate Evangelium”. Entrerà in vigore il 5 giugno
Il Pontefice ha definito "la violenta aggressione contro l’Ucraina un massacro insensato"
Gli auguri del capo dello Stato per il nono anniversario di pontificato
"La via della distruzione è facile da imboccare, ma produce tante macerie". È l'ennesimo appello del Pontefice per la pace, auspicata in un messaggio scritto e in un discorso pronunciato
L'affidamento della Russia e dell’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria sarà venerdì 25 marzo alle 17
Il colloquio ha avuto al suo centro la guerra in Ucraina e il ruolo dei cristiani e dei loro pastori nel fare di tutto perché prevalga la pace. "Le guerre sono sempre ingiuste", ha detto Bergoglio