Udienza: no alla “vecchiaia corrotta”, sì alla “vecchiaia generativa”
Dalla Chiesa
Udienza di oggi, mercoledì 16 marzo
Venerdì 25 marzo, durante la celebrazione della Penitenza
Mercoledì 16 marzo alle 20,50 la preghiera a Roma dalla Basilica di Santa Sofia
"Davanti alla barbarie dell’uccisione di bambini, di innocenti e di civili inermi non ci sono ragioni strategiche che tengano: c’è solo da cessare l’inaccettabile aggressione armata, prima che riduca le città a cimiteri, ha aggiunto Bergoglio
Domani alle 17 in diretta su Tv2000
Lo ha detto il cardinale Parolin confermando il ruolo di mediazione della Santa Sede nel conflitto in Ucraina
Il santo padre a colloquio con il cardinal Krajewski, con monsignor Shevchuk e monsignor Mokshytsky
La Ceer ha sviluppato una relazione particolare con il convento San Francesco a Sighet in Romania, che sta accogliendo numerosi profughi
Mercoledì 9 marzo alle 20,50 la preghiera a Roma davanti all’icona mariana di Kiev
E ha aggiunto: "La guerra è una pazzia. Fermatevi, per favore. Guardate questa crudeltà”
Dal 2 al 7 luglio prossimi. Lo ha detto poco fa il direttore della Sala stampa vaticana, Matteo Bruni
Papa Francesco ha riempito l'udienza di oggi, Mercoledì delle Ceneri, di riferimenti alla Giornata odierna di preghiera e di digiuno per la pace in Ucraina
Oggi entriamo nel tempo di Quaresima
L'appello: “Sostenere la raccolta fondi, avviata da Caritas Italiana, per far fronte ai bisogni immediati delle popolazioni vittime del conflitto”
L'attualità del conflitto tra Russia e Ucraina ci aiuterà a essere più sobri e meno spensierati. Purtroppo
Appuntamento mercoledì 2 marzo alle 20,50 dalla Chiesa San Giuseppe dei Ruffi
Incontro dei vescovi e dei sindaci del Mediterraneo: il cardinal Bassetti, “viviamo ore drammatiche, si fermi la follia della guerra”
Dovrà stare a riposo per alcuni giorni per il riacutizzarsi di un male a un ginocchio
Il segretario di Stato vaticano parla all’emittente della Cei: “Profondo disorientamento, non pensavamo potesse arrivare una guerra. C’è sempre tempo per la pace”
"Vicinanza alle comunità cristiane del Paese"
Il 2 marzo Giornata di preghiera e digiuno per la pace in Ucraina
La Chiesa ricorda san Policarpo
Appuntamento mercoledì 23 febbraio alle 20,50 in diretta da Potenza
Il Pontefice: “Com’è triste quando persone e popoli cristiani vedono gli altri come nemici e pensano a farsi guerra”
Monsignor Roberto Repole è nato il 29 gennaio 1967 a Torino
"È vero che l’Ucraina non è direttamente sul Mediterraneo, ma lo è attraverso il Mar Nero; e La Pira diceva che fino agli Urali è tutto Mediterraneo", ha detto il porporato
Il Pontefice alla plenaria della Congregazione per le Chiese Orientali: “Siamo attaccati alle guerre e questo è una vergogna per tutti”
Dai vescovi un invito a una triplice conversione: conversione all’ascolto, alla realtà e alla spiritualità