Dalla Chiesa

Il pensiero di Francesco ancora una volta è rivolto al Paese dell’est europeo da dove “giungono persino notizie terribili di bambini espulsi e deportati”. “E mentre si assiste a un macabro regresso di umanità, mi chiedo, insieme a tante persone angosciate, se si stia veramente ricercando la pace”

L’uomo, il sepolcro, il Risorto. La percezione umana della Resurrezione in un libro che unisce Scritture, letteratura e arte

Nell'omelia della Messa crismale, tradizionale occasione per rinnovare le promesse sacerdotali e riflettere sulla propria vocazione, papa Francesco ha messo in guardia da tre "spazi di idolatria nascosta", che espongono alla presenza del maligno: mondanità spirituale, pragmatismo dei numeri e funzionalismo

Nella preghiera silenziosa di queste ore chiediamo a Gesù che ci faccia comprendere la novità di Dio che si sacrifica come Agnello mansueto, riaprendo la vita degli uomini dalla meschinità. Questa e non altra è la via della pace anche oggi in tempo di una guerra assurda. La pace soltanto Dio sa darla. Perché non la dà come il mondo che sempre la impone dai vincitori ai vinti

Il 30 aprile si terrà nel duomo di Milano la beatificazione di Armida Barelli, una credente capace di tradurre in tante opere ecclesiali e culturali la sua forte fede e la devozione al sacro cuore di Gesù. Ne parliamo con il vicepostulatore della causa, Ernesto Preziosi. “Ha vissuto da protagonista il suo tempo”