Dalla Chiesa

Con la festività di domani, il mistero della Rivelazione del Dio Unitrino nella nostra storia umana si compie: lo Spirito Santo entra da protagonista nei rapporti e nelle relazioni umane, come Persona che chiama i credenti a dilatare l’esperienza della fede nel Risorto e nel Padre in quella della testimonianza. Coloro che credono, uomini e donne, sono così portati a scoprire che la loro è una vita stabilmente “in uscita”

Il pontefice ha dedicato l'udienza di oggi al "magistero della fragilità", tipico della vecchiaia, da cui tutti dovremmo imparare. Al termine, un appello a fermare il blocco di esportazioni di grano dall'Ucraina, per "garantire il diritto umano e universale a nutrirsi"

Si è conclusa con un appello a "dire basta al traffico indiscriminato delle armi" l'udienza di Papa Francesco in piazza San Pietro, dedicata ancora una volta alla vecchiaia, sulla scorta del libro di Qoelet. "Siamo nella società della stanchezza". "Dovevamo porre un limite invalicabile alla pace, e vediamo susseguirsi guerre sempre più spietate". No a "disincanto" e "accidia"

Siamo alla vigilia dell’assemblea dei vescovi italiani che si terrà a Roma dal 23 al 27 maggio, nella quale i vescovi eleggeranno una terna di nomi tra i quali papa Francesco sceglierà il nuovo presidente della Conferenza episcopale italiana, il successore dell'arcivescovo di Perugia

Il frate carmelitano sarà proclamato santo da papa Francesco domenica 15 maggio a San Pietro. Le suore carmelitane del monastero “Santa Maria della vita” di Sogliano al Rubicone ci hanno inviato un contributo per “condividere con i lettori i tratti salienti di questa figura. Per abbozzarne un ritratto, per quanto limitato, della sua vita, della sua spiritualità e della sua testimonianza nei lager nazisti”