I primi cittadini sollecitano interventi urgenti a sostegno delle imprese
Valle Savio
Il botta e risposta tra l'onorevole Jacopo Morrone, segretario della Lega Romagna e i sindaci di Cesena Paolo Lucchi e di Bagno di Romagna Marco Baccini
Erano presenti i 22 sindaci dei comuni coinvolti e i rappresentanti delle imprese e dei sindacati
L’altare verrà prossimamente completato da artigiani locali con cinque formelle in lastra d’argento sbalzato
Protagonisti gli anziani dell'Associazione Amici di Casa Insieme
A precedere e seguire il live ci sarà la musica di Dj Fabio Comandini
Un abbassamento per una media del 2,50 per cento per le utenze domestiche e del 7,50 per cento per le utenze non domestiche
Si tingeranno di rosa il Museo archeologico, il teatro "Silvio Pellico" e il Centro storico con i suoi monumenti
E' stato l'inventore del Festival internazionale del cibo di strada
No Tax Area e Infopoint: nuove agevolazioni fiscali per le imprese e le attività di Bagno di Romagna
Nel caso di attività aperte in locali in affitto, la quota Imu e Tasi a carico del proprietario verrà rimborsata a quest’ultimo a condizione che lo stesso dimostri la riduzione del canone di pari importo al locatario
Installati giovedì i primi due nella circonvallazione di Bagno e nel centro abitato di Acquapartita
Lo studio di valutazione sugli effetti economici della chiusura, eseguito da Unioncamere Emilia-Romagna, stima in 10 milioni di euro i danni per il territorio (residenti, economia, turismo) a seguito della chiusura della superstrada E45 per trenta giorni (sequestro del viadotto Puleto).
La Comunità Papa Giovanni XXIII, in collaborazione con la Caritas, organizza un incontro formativo sul tema “Migranti: per una chiara informazione. Aspetti legali e sociali”. L’appuntamento è per domani sera, venerdì 1° Marzo alle 20,30, nel salone parrocchiale di Montecastello (Piazza della Libertà 8, Mercato Saraceno).
Una borsa di studio da 500 euro per la migliore tesi di laurea magistrale. La mette in palio il Rotary club Valle del Savio per i laureati nell’anno 2018, se residenti nei Comuni della Valle (Verghereto, Bagno di Romagna, Sarsina, Mercato Saraceno) o nelle frazioni di Cesena vicine al fondovalle (Borello, San Carlo, San Vittore).
Il confine sottile tra la realtà e il mondo della finzione va in scena domattina, alle 10,30, a San Piero in Bagno nell'ambito della rassegna del teatro per le scuole. Lo spettacolo Io sono zero è tratto dal libro omonimo, vincitore del premio Bancarellino 2016.
Quest'anno l'evento è dedicato all'economia circolare
Domani, alle 20,30, secondo appuntamento di febbraio
Appuntamento alle 21 di venerdì 1 marzo
Nata nel 1982 e laureata in Giurisprudenza, Ruggeri ha ufficializzato la candidatura sabato 23 febbraio
L'inaugurazione è avvenuta nel pomeriggio di sabato
Giovedì 28 febbraio bagno sonoro con campane tibetane e di quarzo al teatro Silvio Pellico. Venerdì 1 marzo cena al buio.
Venerdì 22 febbraio al Teatro Silvio Pellico di Sarsina
A partire da lunedì 25 febbraio, gli studenti potranno tornare a frequentare regolarmente le lezioni presso le proprie scuole
Sono ben 162 le proposte progettuali arrivate al Comune di Bagno di Romagna per il concorso di progettazione della nuova scuola secondaria di primo grado (Medie) Manara Valgimigli. Una mole di progetti che ha costretto la commissione giudicatrice a tre giorni di intenso lavoro per selezionare i cinque finalisti (ancora anonimi).
Il servizio ha preso avvio lunedì 18 febbraio
Domenica 17 febbraio alle 16 al via a San Piero in Bagno la rassegna con "Mic Circ Fratilor"
Oggi venerdì 15 febbraio a Mercato Saraceno al via la rassegna con i chitarristi Nicola Brandi, J Sintoni e Emanuele Lazzaro Benedetti
La decisione dopo le rassicurazioni offerte oggi dal ministro Toninelli durante il sopralluogo
Lo ha dichiarato il sottosegretario alla Giustizia, Jacopo
Domenica 17 febbraio la camminata con partenza da Balze si svolgerà senza ciaspole per mancanza di neve