In aumento i ricoveri in terapia intensiva (+3) e nei reparti Covid (+17)
Dall'Italia
Giovani accanto agli ultimi con la Comunità Papa Giovanni XXIII
Segnali positivi per il 2022, ma per il 2023 è prevista una sostanziale inversione di tendenza
In leggero aumento i ricoveri in terapia intensiva (+2) in calo nei reparti Covid (-8)
Calano leggermente i ricoveri nei reparti Covid (-6) e in terapia intensiva (-2)
La proposta di tagliare una ciocca di capelli entra negli ospedali
Si registrano 23 decessi, la maggior parte dei quali riferiti ai giorni scorsi. 4 i decessi nel cesenate
Offerte entro il 4 novembre
Ferma la popolare rete di messaggistica. Attorno alle 10,50 è ripartito
Cinque decessi
In aumento i ricoveri nelle terapie intensive (+3) e nei reparti Covid. Nessun ricovero a Cesena. Un decesso a Modena
Si registrano 5 decessi, alcuni dei quali riferiti ai giorni scorsi
La prima donna premier del nostro Paese, giurerà domani alle 10
Stabili i ricoveri nelle terapie intensive (+1), crescono quelli nei reparti Covid (+21)
Fra le strategie, ottimizzare l’uso degli spazi e climatizzare soltanto negli orari in cui vengono erogati i servizi
Estesa l'allerta gialla per la giornata di domani
Il Lungomare che parte dal Porto canale di Cervia e arriva al canalino di Milano Marittima prenderà il nome dal lungimirante albergatore
Leggero calo dei ricoveri nelle terapie intensive (-1) e nei reparti Covid (-3)
Forti raffiche più probabili sui settori centrale e occidentale della regione
Il Protocollo d’intesa siglato oggi tra il commissario straordinario alla ricostruzione Giovanni Legnini, la ministra della Giustizia Marta Cartabia e il presidente della Conferenza episcopale italiana cardinale Matteo Maria Zuppi
Calano i ricoveri nelle terapie intensive (-2), ma aumentano nei reparti Covid (+35)
È raccomandata ai cittadini di 80 e più anni, agli ospiti delle strutture residenziali per anziani e alle persone dai 60 anni in su con elevata fragilità
Il generale di brigata Massimo Zuccher ha fatto visita al Comando provinciale dei Carabinieri, l'ammiraglio di divisione Pierpaolo Ribuffo ha visitato Cesenatico
Al via la terza edizione della selezione per video dedicata al mondo solidale del territorio
Arriva da UniCredit. Ha studiato al liceo classico "Monti" di Cesena
I decessi sono 12, alcuni dei quali dei giorni scorsi
Il borsino professioni ottobre - dicembre 2022, focus provinciale
Si è concluso poco fa l'incontro con l'esperta di Russia e giornalista di origini cesenati Orietta Moscatelli e il filosofo e formatore Pasquale Pugliese
Si stimano 632mila persone colpite, fascia più colpita 0-4 anni