La straordinaria scoperta archeologica in Toscana. Gli esperti: "Il più grande deposito di statue dell’Italia antica"
Dall'Italia
L’interessamento del Papa e della Cei
L’assessore Priolo: “La Protezione civile si è immediatamente attivata sul territorio. Pronti a intervenire per eventuali necessità”
Il presidente di Fondazione Migrantes: "Non è certamente fermando le navi che si combatte la tratta degli esseri umani"
L’invito a evitare di ricollocarli in reparti adibiti alla cura di persone fragili
Il riconoscimento dal 54esimo congresso nazionale Sibioc-Medicina di laboratorio svoltosi in ottobre a Genova
Paolo Beccegato, vicedirettore vicario della Caritas Italiana e responsabile dell'Area internazionale, parla in merito al caso delle due navi Ong, con a bordo i migranti, approdate a Catania tra sabato e domenica, ancora ferme nel porto della città siciliana
Ora Snam procederà all’affidamento dei lavori per la realizzazione dell’infrastruttura
Nella Capitale decine di migliaia di persone, rappresentanti di diverse realtà, ma anche semplici cittadini, che non sopportano quanto sta accadendo in Ucraina
C'è l'accordo tra la Regione e le Associazioni di categoria delle farmacie convenzionate
Tutte le informazioni per vivere e studiare all’estero o aprire le porte di casa a uno studente straniero
Vignarca (Rete pace e disarmo): “Il momento giusto per dire ‘tacciano le armi e si avvii il negoziato’”
La Regione invita i cittadini a consultare il portale AllertaMeteoER
In un libro fresco di stampa, 21 testimonianze tra cui quella del cesenate Arturo Alberti
Oggi l'ultimo bollettino quotidiano. D'ora in poi sarà settimanale, ogni venerdì
Cinque squadre dei Vigili del fuoco per spegnere le fiamme
Associazione Un ponte per fra le promotrici: "Basta armi, si passi al negoziato"
Convenzione siglata con Poste Italiane
Lieve calo dei ricoveri in terapia intensiva (-1) e nei reparti Covid (-18)
Dopo il caldo inusuale dei giorni scorsi, sono attesi vento e pioggia
È online il portale della Regione con aggiornamenti costanti su fondi assegnati, progetti, enti e linee di investimento
Aumentano i ricoveri: +3 nelle terapie intensive e +49 nei reparti Covid
Peggiorerà lo scenario sfavorevole per le famiglie indebitate a tasso variabile, per chi ha necessità di nuovi prestiti, per chi sta cercando lavoro
Dall’assessorato regionale alle Politiche per la salute una comunicazione alle Aziende sanitarie e organismi della sanità pubblica e privata dell’Emilia-Romagna. L’assessore Donini: “Scelta opportuna, il virus circola ancora”
La conferma dell’aumento dei costi elettrici viene da un’ampia indagine di Eurostat
Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti oltre 6.280 tamponi. Il 96,5 per cento dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 54,3 anni. Cinque decessi
"Non bisogna vedere il diavolo ovunque, ma far finta che non esista non ha portato buoni frutti, anzi ha fatto proprio il suo gioco". Giovanni Ziberna e Valeria Baldan sono i registi del film documentario “Libera Nos. Il trionfo sul male” uscito nelle sale cinematografiche: "Vogliamo fare chiarezza sul ministero dell’esorcistato e sul ruolo dell’esorcista". L'intervista
Scontro tra un'auto e un mezzo agricolo vicino a Santa Maria Nuova. Una persona ferita
Stabili i ricoveri in terapia intensiva, in calo quelli nei reparti Covid (-17). Sei i decessi
L'operatività è prevista per il 2024