Il direttore generale Gianluca Ceroni mostra grande soddisfazione in occasione dell’approvazione del Bilancio al 30 giugno 2022: “Nel primo semestre del 2022 l’utile ha raggiunto livelli inaspettati, 30 milioni di euro"
Dall'Italia
I decessi sono 12, di cui alcuni dei giorni precedenti. In calo i ricoveri nelle terapie intensive (-1), in crescita nei reparti Covid (+9)
Attesi fenomeni di forte intensità
Oggi si divide fra ferrate, arrampicate e corsi. In autunno e in primavera si sposta sul lago di Garda. In inverno fa la maestra di snowbord
La proposta del presidente nazionale del Forum delle associazioni familiari
Diminuiscono i ricoveri nei reparti Covid (-19), in leggera crescita nelle terapie intensive (+3)
Il longianese dottor Giorgio Landi sarà il presidente onorario
La Protezione civile regionale prevede maltempo e ha emesso un'allerta gialla per domani
Diminuiscono i ricoveri nelle terapie intensive (-2) e nei reparti Covid (-31)
Anas prevede spostamenti in aumento verso le grandi direttrici in direzione nord
Allerta gialla per temporali su tutta la regione
Il Governo ha previsto un importante stanziamento per mitigare l'effetto sulle bollette e sul costo dei carburanti. Poi ognuno dovrà fare la sua parte
A Forlì mercoledì 31 agosto e giovedì 1 settembre
Per l'arcivescovo di Bologna "l’amore è vita e non può mai diventare violenza, persecuzione e morte"
"Stiamo preparando la tempesta perfetta", sostiene il leader di Azione che paventa il rischio recessione per il nostro Paese
Sul palco i due figli del cantautore, Benedetto e Martino, accompagnati da altri artisti. Il ricavato a favore di Avsi
Diminuiscono i ricoveri nelle terapie intensive (-1) e nei reparti Covid (-31)
Si chiude l'edizione 2022. Appuntamento dal 20 al 25 agosto 2023
L'assessore regionale all'agricoltura Mammi ha allargato il concetto di sostenibile. “Preferisco il vocabolo francese, durable, durabile” – ha precisato -. Durabile dal punto di vista sociale, economico e ambientale”
“Credo sia fuorviante legare gli applausi alle intenzioni di voto. Se andiamo ad ascoltare gli interventi di ieri dei capi dei partiti è facile costatare che gli applausi erano diretti non tanto alle persone quanto ai contenuti espressi", ha detto il presidente in merito alle calorose accoglienze riservate ai politici
Guido Bertolaso, coordinatore della campagna vaccinale per la Lombardia, ha ricordato che il 31 gennaio 2020 venne dichiarato lo stato di emergenza nazionale e che poi “si è discusso per mesi su chi doveva fare cosa. Medici e infermieri sono morti perché non c’erano i dispositivi di protezione individuale. Ogni Regione è stata abbandonata a se stessa”.
L'intervento del presidente di Orogel: "Per affrontare le sfide globali, partire dagli ambienti in cui noi stessi viviamo"
I campioni prelevati hanno confermato il buono stato di salute del mare, anche nei tratti ieri preclusi ai bagnanti
Questa mattina la Messa presieduta dal vescovo di Rieti nel sesto anniversario del sisma del 24 agosto 2016
Aumentano i casi attivi (+669). Diminuiscono i ricoveri (-29). Si registrano 11 decessi
I commenti a caldo: "Perché ci siamo fatti scappare uno così?". Il presidente del Consiglio ha saputo sintonizzarsi sulle onde non solo del Meeting, come è successo questa mattina, ma di buona parte del Paese che gli riconosce un’autorevolezza unica che è stata capace di fare tornare L’Italia protagonista in tutti i consessi internazionali
Le cooperative sociali a proposito di inserimento di persone con disabilità o svantaggiate
I decessi sono 22, nessuno nel cesenate, alcuni dei giorni scorsi, crescono i ricoveri nelle terapie intensive (+4), e nei reparti Covid (+13)
La Regione rende noti i buoni esiti dei controlli effettuati ieri, lunedì 22 agosto
Aleksandr Archangel’skij, scrittore, conduttore tv e giornalista russo, è intervenuto al Meeting di Rimini dove ha parlato della “forza della libertà e della riconquista della pace”.