L'area interessata dalle fiamme è di 1500 metri quadrati
Dall'Italia
Calano i ricoveri nei reparti ordinari (-52), invariati nelle terapie intensive (43)
“Negli ultimi anni la condizione di molte persone è cambiata. Il fenomeno della povertà, al di là dei dati che tutti conosciamo, è molto preoccupante”. A dirlo è Nunzia De Capite, sociologa presso la Caritas italiana
Eseguiti 6.043 tamponi. Il 96,3 per cento dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 49,9 anni. Sono 15 i decessi, alcuni dei quali dei giorni scorsi
"Un fratello non deve mai sentirsi solo. La risposta è la comunità", ha aggiunto il porporato
Eseguiti 10.513 tamponi. Il 96,6 per cento dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 50,8 anni. Sei i decessi
Diminuiscono i ricoveri nei reparti ordinari (-65), stabili nelle terapie intensive (43). Si registrano 31 decessi
Lo scontro è avvenuto tra due autovetture e uno scooter Yamaha. Il cordoglio del sindaco di Cervia, che invita alla prudenza sulle strade
Allerta gialla su tutto il territorio regionale per la giornata di domani
L’intesa fra Regione e Anisap Emilia-Romagna vale per il quadriennio 2022-2025
Lavori alla galleria "Lago di Quarto" nelle notti di martedì 9, mercoledì 10 e giovedì 11 agosto
Diminuiscono i ricoveri nelle terapie intensive (-8) e quelli nei reparti ordinari (-73). I decessi sono 15
Spostamenti in aumento verso le grandi direttrici
In calo i ricoveri nelle terapie intensive (-3) e quelli nei reparti ordinari (-58). Sono 10 i nuovi decessi
Sono 80 gli interventi disposti dal presidente della Regione in veste di commissario all'emergenza idrica
I lavori potrebbero partire entro aprile 2023 e durare un anno e mezzo
Sono ancora in corso, a 25 ore dall'inizio dell'intervento, le operazioni in località San Giacomo
Previste temperature superiori ai 38 gradi in pianura
La trasmissione ha raggiunto lo share più alto della serata, conquistando, secondo i dati Auditel, 1.735.000 spettatori (13.9% di share)
A ottobre in tutte le Aziende Usl dell’Emilia-Romagna usciranno bandi che coinvolgeranno migliaia di lavoratori. La Regione prosegue con le assunzioni: oltre 17mila da inizio pandemia
Sul posto sono all'opera 14 automezzi, con personale anche da Bagno di Romagna, e un elicottero
Dal 25 al 31 luglio diminuiscono i nuovi positivi al Coronavirus, sia in termini assoluti che percentuali
In lieve aumento i ricoveri nelle terapie intensive (+3), calano quelli nei reparti ordinari (-33). Sono 17 i decessi
Saranno destinati al settore degli spettacoli e a quello del commercio (cibo e moda)
Fondi dal Pnrr per accogliere al meglio i visitatori
Finanziamenti fino al 60 per cento dei costi. L'obiettivo finale è di piantumare 4,5 milioni di alberi per l'inizio del 2025
Dopo il via libera del Parlamento ora manca solo l'ok dell'Europa
Il lavoro dei Canadair in questa torrida estate
Soddisfazione della Coldiretti per un provvedimento che permette agli agricoltori di tirare il fiato
Aperte le iscrizioni. Scadenza entro il 19 settembre