Sono stati eseguiti 20.189 tamponi. Il 98% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 46,6 anni. Sette i decessi
Dall'Italia
Il provvedimento riguarderà anche le province centro-occidentali (Piacenza, Parma, Modena e Reggio Emilia): vietato accendere fuochi, inasprite le sanzioni (fino a 10mila euro) per chi non rispetta le regole
Protezione civile, nelle attività di spegnimento impegnati Canadir ed elicotteri
Lo scorso anno la società ha fornito 109,2 milioni di metri cubi d’acqua, in crescita di circa un milione 600 mila rispetto all’anno precedente
Bonaccini: "Da una prima stima necessari interventi per oltre 36,7 milioni di euro. Occorre un coordinamento sovraregionale in particolare per il deficit idrico del Po"
Sono stati eseguiti 20.126 tamponi. Il 98 per cento dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 47 anni. Sette i decessi
Collaborazione tra Fondazione Fiera Milano e Fondazione Progetto Arca. Il coinvolgimento di Enrico Bertolino, Raul Cremona, Elio, Andrea Pisani, Giacomo Poretti e Andrea Pucci
Appuntamento moderato dal direttore della rivista "Vita" Stefano Arduini su "Dialogo sulla transizione ecologica: cibo, energia e risorse naturali". Tra i relatori Carlo Petrini, fondatore di Slow Food
L’assessore Priolo ha relazionato in Assemblea legislativa
Presentato il nuovo mensile de L'Osservatore Romano
Dodici i decessi, i ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 29 (-2 rispetto a ieri), negli altri reparti Covid, sono 907 (+45 rispetto a ieri)
Aveva 87. Da una bottega in provincia di Belluno ha creato un impero grazie al suo marchio di occhiali
Precipitazioni dimezzate, laghi e fiumi in secca e danni ad agricoltura e allevamenti
Affluenza in netto calo: 42,19 per cento
Il ricordo del presidente della Repubblica oggi in occasione del 42esimo anniversario della tragedia
Attesi per domani 28 giugno su tutta la Regione
Sono stati eseguiti 11.040 tamponi. Il 97,7% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. Tre decessi. L’età media dei nuovi positivi è di 46,7 anni
Durante l’incontro Renato Zero ha anche svelato un piccolo segreto: “Quando sono nato avevo una grave forma di anemia e fui ricoverato al Bambino Gesù che mi curò. Ho ancora la cicatrice della trasfusione di sangue che mi fu fatta"
Sono stati 16.061 i tamponi eseguiti. Il 97,8% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 46,4 anni
Un pellegrinaggio a piedi lungo l’isola di Lampedusa. “Sulla stessa barca”, è il titolo di questo incontro promosso dall’Ufficio Cei per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso, insieme ai leader delle principali Comunità islamiche
I ricoveri aumentano di una unità nelle terapie intensive, di 16 nei reparti Covid. Sono compresi i dati di Imola, non trasmessi ieri
L'evento si terrà sabato 25 giugno presso l'Arena San Domenico
I numeri illustrati dal presidente Mauro Fabbretti
Sono stati 16.657 i tamponi eseguiti. Il 97,6% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 45,8 anni. 5 i decessi
Sarà l'Università del Sacro Cuore di Piacenza a dirigere l'inchiesta
Contagi in risalita: solo ieri 54mila nuovi casi per un totale di oltre 625mila positivi. Probabile un nuovo vaccino bivalente in autunno. E su abolizione mascherine e (forse) quarantena afferma: “L’importante è che non siano decisioni irrevocabili”
Si è tenuta l'assemblea che ha eletto il direttivo. Tra i prossimi obiettivi, il coinvolgimento di Regioni e Ministero e la manutenzione del percorso italiano
L'assessore all'Ambiente e Protezione Civile Irene Priolo: “Impegnati a lavorare contemporaneamente su più fronti, anche questo è un effetto della grave siccità con cui ci dobbiamo misurare”. Inasprimento delle sanzioni
Il brano è tratto dal libro "Tienilo acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello", di Vera Gheno e Bruno Mastroianni. È stata svolta dal 21,2 per cento dei maturandi, secondo i dati diffusi dal ministero dell’Istruzione