A disposizione 1 milione 150mila dosi. Tra i destinatari della vaccinazione gratuita i cittadini di 60 e più anni, con particolare riguardo a operatori e residenti di strutture assistenziali
Dall'Italia
Codice rosso per 13 città italiane che tra gennaio a inizio ottobre 2022 non hanno rispettato i limiti di Pm10
In aumento i ricoveri nelle terapie intensive (+2) e nei reparti Covid (+32), due decessi
Anche nel tratto Cesena-Ravenna i lavori sono numerosi e pare non vengano mai terminati
Incontro promosso da Fnp Cisl Romagna e aperto a tutti. Lunedì 17 ottobre alle 9,3' a Forlì presso la sala Don Bosco" accanto alla chiesa Cappuccinini
In calo i ricoveri nelle terapie intensive (-3) e in leggero rialzo nei reparti Covid (+11). Il 97,8 per cento dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 53,7 anni. Otto decessi
Si terrà sabato 22 ottobre al Grand Hotel di Rimini il convegno della Federazione regionale delle Banche di Credito Cooperativo. Il presidente Mauro Fabbretti: “Promuoviamo una sostenibilità integrale per imprese e famiglie”. Tra gli ospiti, il ministro uscente Giovannini
Il sogno che la spira il progetto è far sentire a ragazzi malati o disabili quanto è bello il vento in faccia anche quando non c’è. Domani focus sul Concilio Vaticano II
In aumento i ricoveri nelle terapie intensive (+6) e nei reparti Covid (+6)
A Cesena e Forlì, Ser.In.Ar si è impegnata a garantire, per gli studenti collocati nelle graduatorie Er.Go, un canale diretto per l’accesso al servizio “Contratto casa”
Il vescovo di Rimini Francesco Lambiasi all'omelia: "Indimenticabili fratellini e sorelline"
Il senatore di Fratelli d’Italia è stato eletto presidente di Palazzo Madama nella prima seduta della XIX legislatura
Aumentano i casi attivi (+1.300). In calo i ricoveri (-17)
Conferito al presidente della Cei il dottorato “honoris causa” in Studi politici all’Università “Sapienza” di Roma
Di fronte a questa pubblicazione dobbiamo rovesciare le nostre aspettative, lasciando che le immagini nascano dall'esperienza dantesca. Presentato a Ravenna il volume “Dante. Orizzonti dell'esilio”, di Alberto Manguel e Nicola Giuseppe Smerilli, edito da Olschki
Dopo l'apertura del 9 ottobre, una giornata a Palazzo D'Accursio venerdì 14 ottobre. Poi tre matinée e una serata finale con le premiazioni dei vincitori
Una tradizione antichissima, interrotta nel 1870 e ripresa nel 2003
Aumentano i casi attivi (+2.664). In aumento i ricoveri nelle terapie intensive (+3) e nei reparti Covid (+20)
Registrati quasi 39 milioni di presenze da maggio a settembre
Anche il punto vendita di via Tonelli a Cesena è dotato di ecocompattatori
Dodici i decessi, alcuni dei giorni scorsi. Stabili i ricoveri nelle terapie intensive (-1), aumentano nei reparti Covid (+9)
Crescono i ricoveri nei reparti Covid (+40), e nelle terapie intensive (+5), nove decessi alcuni dei quali riferiti ai giorni scorsi
Questa mattina a Modena
Lieve aumento di ricoveri nelle terapie intensive (+5) e nei reparti Covid (+45), cinque decessi
In diretta dalla basilica di San Pietro in Roma
La vicinanza e l'affetto verso le famiglie e la città di Riccione
Questa mattina a Ravenna si è svolta l’assemblea annuale di Confcooperative Romagna, l’unione territoriale che rappresenta 577 cooperative, 108.000 soci, 39.000 occupati per un valore della produzione di oltre 7 miliardi di euro
Eseguiti 18.707 tamponi. Il 97,7 per cento dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 54,1 anni. Quattro i decessi
I diversi volti della realtà migratoria in Italia: "Urgenti politiche che potenzino efficacemente le opportunità da offrire ai ragazzi stranieri"
Tre università e due ministeri. Insieme contro il fenomeno sempre più allarmante della devianza giovanile di gruppo al centro del primo “rapporto esplorativo” diffuso oggi dal Centro di ricerca Transcrime