Negli ultimi dieci anni in Emilia Romagna, secondo elaborazioni Coldiretti regionali, gli agriturismi sono raddoppiati, passando dagli 809 del 2007 ai 1.167 di quest’anno
Dall'Italia
Saranno assicurati i servizi pubblici essenziali, nel rispetto della vigente normativa
Dopo queste 24 ore il maltempo potrebbe tornare il prossimo fine settimana
Piatti, selfie e tavola apparecchiata. Il 27 per cento degli emiliani prenota la cena via app mobile
Si tratta di un'indagine commissionata da Groupon
Il riparto dei fondi nazionali. Con quelli regionali, 30 milioni per i Comuni. Bonaccini-Gualmini: "Risultato importante"
È quanto emerge da “Liberaidee. Rapporto sulla percezione e la presenza delle mafie e della corruzione in Italia”, presentato oggi a Roma dall’associazione Libera.
Nel corso del 2017 sono state 197.332 le persone incontrate dai centri d’ascolto della Caritas. Il dato emerge dal volume “Povertà in attesa. Rapporto Caritas italiana 2018 su povertà e politiche di contrasto” presentato oggi a Roma presso la Fondazione Con il Sud
Focus del seminario è il tema dell’impatto in particolare sul lavoro, l’organizzazione e le risorse umane
Riqualificazione urbana, delle strutture ricettive e degli stabilimenti balneari. Bonaccini-Corsini: "Dare certezze agli operatori, pronti a intervenire sulle concessioni"
Il convegno si concluderà sabato 28 ottobre a Toscanella, nel Centro culturale polivalente
Succede a Mauro Tonello
Coldiretti Donne Impresa e Campagna Amica hanno lanciato nelle scuole (da quelle dell’infanzia a quelle superiori) il progetto “Educazione alla Campagna Amica”
Scrive Zanotti: si tratta di una manciata di milioni, un'inezia nel bilancio dello Stato. A meno che non si tratti di una vicenda solo politica. Una scure lanciata verso quanti non la pensano come chi ora si trova al comando del vapore
Confindustria Forlì-Cesena ha promosso un concorso per l’assegnazione di tre borse di studio del valore di 1000 euro ciascuna
Dopo la vicenda del Pd di Verona sul sostegno alla vita nascente, dopo l'europarlamentare Damiano Zoffoli, abbiamo sentito anche la consigliera regionale Lia Montalti
Questa mattina il sindaco di Cervia Luca Coffari, con il suo vice Gabriele Armuzzi, don Pierre Laurent Cabantaus e il gruppo dei camminatori del “Cammino del sale” ha consegnato il sale di Cervia a Papa Francesco. La delegazione è stata raggiunta a Roma anche da altri fedeli cervesi presenti in piazza San Pietro al momento della consegna.
Ci sono anche gli scatti del cesenate Filippo Venturi tra quelli provenienti da tutto il mondo al Festival della fotografia etica. Fino al 28 ottobre a Lodi il 38enne fotografo documentarista espone il suo progetto di osservazione della Penisola coreana e delle sue trasformazioni “Made in Korea” e “Korean Dream”.
Centinaia di nuovi prodotti alimentari saranno presentati a Cibus Connect, in virtù di una sempre maggiore attenzione all’innovazione da parte delle aziende italiane
Con 219 diversi corsi di studio si formano ragazze e ragazzi con competenze di alto livello su ogni ambito del sapere
Il gruppo vigilerà con attenzione la concreta attuazione dei provvedimenti decisi, in particolare riguardo alla gestione delle nuove misure emergenziali, che dovranno tutelare il corretto funzionamento delle attività di servizio alla cittadinanza
C’è da aspettarsi un giudizio negativo della Commissione europea a fine novembre e, prima ancora, a fine ottobre, una bocciatura da parte delle agenzie di rating
La Regione inoltre si impegna a versare cinque milioni di euro a partire dal 2019 per incentivi ai privati per cambiare l'auto
Si tratta di Alvaro Evangelisti, protagonista del nuovo docufilm che si sta girando in queste settimane a Parma: “Màt Sicuri - L’ultimo Diogene”, storia molto particolare del senzatetto Enzo Sicuri, di cui nel 2018 ricorre il trentennale della morte
La cerimonia avrà inizio alle 16 di sabato 13 ottobre
Il deputato propone una revisione della pianta organica, che se fosse ampliata avrebbe la capacità di poter assorbire più uomini rispetto a quelli odierni
Bonaccini: "Terra fertile per sviluppo e dinamismo delle idee". Si parte in piazza Maggiore a Bologna con 800 giovani musicisti
Al danno della scarsa si aggiunge anche la beffa della presenza sul mercato italiano di seme non certificato che mette in difficoltà il prodotto di qualità
Per Mattarella l'evento è “testimonianza corale di speranza e fraternità”. C’è “gran bisogno di donne e uomini di pace”, scrive il Presidente della Repubblica
In sala all'Eliseo, a Cesena, la pelliccola che narra il pontificato di Bergoglio
È tempo di raccolta per la regina dell'autunno. I primi segnali parlano di qualità e grossa pezzatura. Coldiretti invita alla raccolta diretta nei boschi e a preferire i frutti locali a quelli di importazione