"Chi si crede ricco, vincente e sicuro – ha ribadito il Pontefice - fonda tutto su di sé e si chiude a Dio e ai fratelli, mentre chi sa di essere povero e di non bastare a sé stesso rimane aperto a Dio e al prossimo”
Dalla Chiesa
Le prime tracce di questa festa tanto importante risalgono ad Antiochia
In occasione del 14esimo anniversario della morte, tanti eventi tra cui l'intitolazione della piazza della Stazione di Rimini
Due apostoli celebrati insieme. Il motivo è sconosciuto
Papa Francesco ha proseguito il ciclo di catechesi sulla Lettera ai Galati, soffermandosi sui "frutti" dello Spirito
Oggi, mercoledì 27 ottobre, alle 20,50
Appuntamento domani sera alle 20,50, a conclusione della 49esima Settimana sociale dei cattolici italiani
“Signore, due miei figli li hai già presi, il terzo, Carlo, te lo offro io perché tu lo benedica e lo conservi al tuo servizio”, la preghiera della madre
Il bene che si fa sulla terra rallegra il cuore di Dio
"Le povertà sono moltiplicate, anche le povertà nascoste. Tante famiglie benestanti, o almeno nella classe media, non hanno il necessario per vivere. La pandemia ha fatto tante stragi", ha detto Bergoglio
Un frate sempre in prima linea
La Chiesa ha scelto questa data (il 22 ottobre) come memoria liturgica, volendo ricordare il giorno in cui iniziò il suo ministero di pastore e guida di tutta la cristianità
È il monito del santo padre nel messaggio inviato alla 49ª Settimana sociale
Un aneddoto racconta che Maria Lorenza ottenne dal papa (Paolo III con la bolla Alias nos) di allargare a 33 il numero delle consorelle in omaggio agli anni di Cristo
Tutte le sessioni dell'evento da domani, 21 ottobre, al 24 ottobre, potranno essere seguite in streaming
Lo ha ricordato il santo padre nella catechesi dell’udienza di oggi, mercoledì 20 ottobre, svoltasi in Aula Paolo VI
Giacomo degli Strepa e Contardo Ferrini
Appuntamenti da Taranto da giovedì 21 ottobre, sul tema "Il pianeta che speriamo"
Tra gli altri, san Paolo della Croce e san Pietro d'Alcantara
L'ex maestro delle celebrazioni pontificie diventa ufficialmente vescovo di Tortona
Il Pontefice ai membri dell'Università Campus Bio-Medico di Roma: “Stiamo vivendo una cultura dello scarto, e dobbiamo reagire”
Appuntamento mercoledì 20 ottobre alle 20,50 in occasione della quinta incoronazione centenaria della Madonna del Rosario
La sua attività letteraria dipese in gran misura da Paolo
A otto anni perse la madre e il padre non sentendosi in grado di educare una ragazza la porta in un collegio gestito da suore Clarisse
Il Pontefice al direttore della Fao: “Rafforzare quella della solidarietà”
Da oggi e fino a domenica 17 ottobre l'appuntamento è a Borgonuovo di Sasso Marconi. Prossima tappa, dal 26 al 28 novembre, a Bellaria di Rimini
All’improvviso, a vent’anni, scappò di casa e andò a chiudersi nel Carmelo di Avila. Aveva un unico desiderio “vedere Dio”
Al secolo Albino Luciani, il Papa dei 33 giorni di governo
Il santo padre ha dedicato l'udienza di oggi, come era avvenuto mercoledì scorso, al tema della libertà cristiana. No ai "fondamentalisti" e all'"uniformità", sì al confronto con le altre culture
Ieri martedì 12 ottobre, festa nazionale spagnola, dopo aver ricordato san Serafino da Montegranaro