L'intervista al presidente della Cei su Tv2000 nella prima puntata della trasmissione "In cammino"
Dalla Chiesa
Appuntamento domani sera dal Santuario di Nostra Signora di Lourdes con monsignor Marangoni
Silenzio, Felice e Serafino. Il programma si è compiuto
Già capo ufficio nell’Elemosineria apostolica, succede a monsignor Guido Marini
È stato canonizzato il 27 aprile 2014 da papa Francesco
Lo ha comunicato ai giornalisti il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni.
"Gesù non andava di fretta, non guardava l’orologio, era sempre al servizio della persona che incontrava per ascoltarla", ha detto Bergoglio
Bergoglio ha aperto il momento di riflessione sul percorso sinodale con un discorso a 360 gradi, al centro del quale c'è l'identità di una "Chiesa di vicinanza", che parta dall'ascolto e dalla partecipazione di tutto il popolo di Dio
Il Pontefice inaugurerà domani, domenica 10 ottobre, il Sinodo dei vescovi, che per la prima volta inizierà "dal basso"
È il patrono dei farmacisti
La cerimonia si svolgerà presso la cattedrale di Rimini e sarà presieduta dal cardinale Marcello Semeraro
Papa Francesco: “Il male che stiamo procurando al pianeta ormai minaccia la vita stessa sulla terra”
Da Bergoglio un grazie al patriarcato ecumenico di Costantinopoli
La festa odierna, che aveva il nome di Santa Maria della Vittoria, venne istituita nel 1572, un anno dopo la vittoria della Lega Santa nella battaglia navale il 7 ottobre del 1571 a Lepanto in Grecia, sconfiggendo i Turchi
Durante i saluti, il commento al rapporto sugli abusi pubblicato in Francia
Vincenzo Corrado, direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Cei, ieri al corso su "Il linguaggio dal giornalismo cartaceo al giornalismo digitale: stile di una presenza ecclesiale nel sociale media” promosso Roma da Cei e Fisc
Fu eretta attorno all'anno Mille
Dal Pontefice "dolore per le vittime e gratitudine per il loro coraggio"
Appuntamento domani, 6 ottobre, alle 20,50 sul canale 28 del digitale terrestre
Le cifre choc emergono dal Rapporto presentato e consegnato questa mattina a Parigi al presidente della Conferenza dei vescovi di Francia. I sacerdoti e i religiosi coinvolti negli abusi vanno da un minimo di 2900 fino 3200
Firmato un Appello rivolto ai partecipanti alla 26esima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici
Giovanni di Pietro di Bernardone, questo il nome del santo, ha cambiato il mondo cambiando se stesso
Intervista con l'arcivescovo di Bari-Bitonto e presidente Fondazione Missio
Ne abbiamo parlato il giorno della festa degli arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele, il 29 settembre. Gli angeli sono spiriti celesti che servono Dio. È anche la festa dei nonni
Domenica 3 ottobre, in diretta speciale la messa celebrata dall’Arcivescovo di Napoli e a seguire la Supplica
Viene travolta da un’ondata di Grazia, inizia un intenso rapporto con Gesù, un intimo rapporto personale quasi mistico tra Nostro Signore e la piccola Teresa
La direzione sanitaria: “le condizioni generali sono più che buone e l’evoluzione clinica è positiva”
“Dopo il rinvio di un anno, dovuto alla pandemia, il desiderio di rivederci è grande”, dice il Santo Padre
“Gesù stesso ci chiede di fare attenzione a come ascoltiamo”, conclude la nota della Sala Stampa della Santa Sede, perché “per poter veramente ascoltare ci vuole coraggio, ci vuole un cuore libero e aperto, senza pregiudizi”
Gabriele, Michele e Raffaele
Papa Francesco: “Ospedali cattolici non possono permettersi di andare verso la cultura dello scarto”
Bergoglio ha ricevuto in udienza i membri della Pontificia Accademia per la vita e ha ripetuto il no della Chiesa ad aborto ed eutanasia