Panchine, pali della luce, rifiniture di legno: i lavori in piazza della Libertà sono ormai nel rush finale.
Cesena
Giovedì 24 maggio alle 20,45 presso la sede di Confartigianato si terrà un incontro sull'emergenza giovani
Proseguono gli incontri sul territorio dei Popolari per Cesena, un percorso tematico di progettazione politica partito il mese scorso. Domani, mercoledì 9 alle 21, nella sala del quartiere Oltresavio si terrà il forum “Il Comune di e per tutti” sui nuovi rapporti tra cittadini e amministratori.
Marco Casali (Libera Cesena): "Cesena e Macfrut potrebbero essere vittime della globalizzazione, che può diventare facilmente un mostro che sa essere cinico, cattivo, che ti impoverisce e ti lobotomizza rendendoti inconsapevolmente succube"
Nei banchi di alcune Medie e Superiori cesenati è in corso da ormai tre mesi il progetto “Edu_EU”, promosso dal Comune in collaborazione con il Centro per la pace “Loris Romagnoli”, per contribuire alla conoscenza che i giovanissimi hanno dell'Unione europea. Il percorso educativo avrà come fase clou la “Festa dell'Europa”, che si celebra domani mercoledì 9 maggio.
La Protezione civile cesenate si dota di un'area per l'addestramento dell'Unità cinofile da soccorso. È in via Pitagora, nell'ex campo sportivo dell'area artigianale di Case Castagnoli.
A Cesena la Galleria Comunale d’Arte del Palazzo del Ridotto è tornata a ospitare l’artista olandese Ruudt Wackers, già protagonista di alcune esposizioni allestite nei primi anni Duemila.
Doppio appuntamento, in occasione dell'anno europeo del patrimonio culturale, per le visite guidate al cimitero monumentale di Cesena. Appuntamento sabato 12 e venerdì 18 maggio, alle 16, con la guida dell'esperto di storia locale Franco Spazzoli.
L'obiettivo dell'aministrazione comunale è di individuare gli strumenti più adeguati per salvaguardare il diritto alla salute dei cittadini e in particolare dei soggetti più vulnerabili
Torna il job day, evento pensato dal Corso di Studio in Ingegneria e Scienze Informatiche come momento di incontro tra studenti (laureandi e neolaureati) e le aziende del territorio che operano nel campo dell’informatica. L'appuntamento è per mercoledì mattina a Cesena.
Ieri un evento nella sede della cooperativa sementiera per il traguardo raggiunto
Due giorni di incontri, seminari, convegni ed esposizioni all’Istituto Agrario di Cesena. “Verde è bello” ha animato gli spazi della scuola, in via Savio, nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 maggio.
L’evento poetico sarà accompagnato dalla chitarra classica di Michelangelo Severi
Rappresentazione per i diritti umani in piazza Almerici a Cesena, mercoledì 9 alle 10, a cura degli studenti del biennio del Versari-Macrelli.
A Masini, primo classificato, verrà data la possibilità di esibirsi in una lavorazione su materiale di sua proprietà, nel corso del Congresso Ubi 2019
La mostra gode del patrocinio dalla diocesi di Cesena-Sarsina e dell'assessorato alla Cultura del Comune di Cesena
Questa sera, alle 21, al Cinema Eliseo di Cesena sarà proiettato il film-documentario di Elisabetta Lodoli “Ma l’amore c’entra?”. Protagonisti della pellicola sono tre uomini (diversi per età, origine e carattere), che si sono rivolti al centro dell’Ausl di Modena per gli uomini maltrattanti.
Sarà una settimana, quella che si apre oggi, ricca di visite guidate, mostre, percorsi tematici e laboratori negli archivi di Stato dell'Emilia-Romagna. Nella sede di Cesena è stato allestito un approfondimento sugli ebrei cittadini negli anni del fascismo e della guerra.
Lunedì 7 maggio alle 21 alla sala convegni Avis in via Serraglio 14 a Cesena si terrà la conferenza "Il potere terapeutico" ed educativo del cane".
Dal sushi alla pasta fresca, dalla piadina alla pizza, fino alla cucina con la birra: in maggio e giugno porte aperte a chi vuole mettersi alla prova ai fornelli guidati da chef e food-blogger
“Un brenc ad bucalun” questa sera al teatro parrocchiale di San Carlo
Considerata la minore età, a loro è stata applicata la misura cautelare di collocamento in comunità
I funerali saranno celebrati lunedì a San Pietro
Il Tropical Fruit congress a Macfrut pone l’accento su due tra i prodotti tropicali più richiesti dal mercato: avocado e mango
Alla presenza del sindaco di Cesena Paolo Lucchi e di alcuni studenti del Liceo Classico “Vincenzo Monti” e dell’Istituto Scolastico “Pascal-Comandini”, si è riflettuto sui cambiamenti socio-culturali che hanno interessato la città malatestiana negli ultimi anni
Oggi, alle 17 al teatro Verdi, la presentazione dello studio "Cesena, persone, comunità e valori", condotta dall’istituto di ricerca Aaster per conto di Conad, nell’ambito de "Il Grande Viaggio Insieme 2018". Interviste e dati socio-economici per scoprire le dinamiche che attraversano la città e i suoi abitanti in questa fase storica di profondi cambiamenti. Al termine, concerto diretto dal maestro Beppe Vessicchio.
Il poeta da anni si occupa della Bottega di Poesia del Festival Internazionale di Poesia "Europa in Versi", offrendo i suoi preziosi consigli a poeti e appassionati
Nel 4° mandato affidato a Bagnolini, diverse saranno le sfide che la Centrale del Latte di Cesena dovrà affrontare, soprattutto per i nuovi investimenti in programma
Previsto qualche disagio per gli automobilisti dalle 7 di sabato 5 maggio alle 10 di giovedì 10 maggio
“Kura” nella sostanza rappresenta un’esperienza esistenziale che induce ogni uomo a interrogare il proprio “io” e a riflettere sull’errare umano