All’ex Zuccherificio è arrivata l’Università e, con essa, qualche problema di convivenza con i residenti. Complicazioni che l’Amministrazione comunale vuol stemperare sul nascere, con una lettera di impegni presi nero su bianco nei confronti dei residenti.
Cesena
Due giorni di chiusura per via Assano, dalla fine del viadotto Kennedy fino alla rotonda di ingresso al centro commerciale. Il divieto di transito sarà in vigore dalle ore 8 di lunedì 8 ottobre fino alle 18 di mercoledì 10 ottobre.
L’Adarc, acronimo di Associazione di artisti cesenati, organizza la mostra collettiva di arte contemporanea con tema “La Luce e l’Ombra” che sarà inaugurata sabato 6 ottobre alle 17 nella ottocentesca chiesa di Santa Cristina, progettata da Valadier nella centrale via Chiaramonti, a Cesena.
Seconda tappa dello scambio culturale con il Portogallo per gli studenti dell'Istituto tecnologico Blaise Pascal di Cesena. Dopo il viaggio in Portogallo ad Oporto dello scorso maggio, gli alunni cesenati hanno accolto la scorsa settimana dal 24 al 28 settembre 16 studenti e 4 docenti del Colegio Nossa Senhora des Lourdes di Porto-Portogallo.
Da venerdì a domenica il centro di Cesena tornerà a profumare di cibo di strada. Con una novità: gli spettacoli degli artisti di strada. L'undicesima edizione del Festival, figlio della Confesercenti, è stata presentata questa mattina.
Contributi a pioggia dalla Regione per i teatri dell’Emilia-Romagna: ben 5,6 milioni di euro per 35 progetti di riqualificazione di spazi piccoli e grandi. Soldi per quasi tutti, ma non per il teatro Bonci di Cesena che viene bocciato finendo nella lista degli “asini”.
Nel cesenate arriveranno comunque più di 41mila euro per il teatro di Palazzo Dolcini a Mercato Saraceno.
Nei giorni scorsi il Comune ha annunciato lavori di risanamento dell’intonaco al museo archeologico. Ma per l’area espositiva i progetti sono ben più ambiziosi e prevedono un ripensamento del percorso espositivo in collaborazione con l’Università di Bologna.
Si avvicina il Festival che si terrà dalle 12 di venerdì 5 ottobre fino a domenica sera 7 ottobre in Piazza del Popolo
Domenica 7 ottobre alle 21
Nel corso del dibattito sarà dato spazio alla tematica della musica e della liturgia nei corali cesenati, con la spiegazione e l’esecuzione di alcuni brani di particolare interesse
"Meno barriere e più ascensori nelle case", interviene la consigliera regionale Lia Montalti
Sulla E45 da giovedì 4 ottobre rimarrà chiusa la carreggiata tra lo svincolo di San Piero in Bagno e lo svincolo di Quarto tra le 7e le 18
La scenografia della stazione ben si presta a dare voce alle parole del testo “Se questo è un uomo” di Primo Levi
In Italia i servizi di cura ai malati di Alzheimer e in generale alle persone non autosufficienti sono a carico della famiglia
Questa sera a partire dalle 21
La proposta di riforma deve prevedere un sistema di incentivi e premialità per temperare gli effetti della posizione dominante dei grandi operatori
Domani 3 ottobre si tornerà sul tema "Passeggiare sicuri"
Il ricavato dell’intera giornata sosterrà le iniziative dell’associazione “La foglia e il bastone” per i malati di Parkinson
Alla riapertura il Museo ospiterà i lavori di restauro del mosaico della pantera
Lo spostamento del mercato comporterà alcune modifiche al traffico e alla sosta nelle zone interessate
Confcommercio ha chiesto al presidente Stefano Bonaccini di valutare l’ipotesi di un’attenuazione della misura per coniugare la tutela dell’ambiente e della salute con le impellenti esigenze del mondo del lavoro
L’appuntamento rientra nel ciclo di incontri dedicati all’arte dal dopoguerra agli anni ‘60, curato dall’associazione Amici dell’Arte di Cesena
Iniziative pensate in occasione della Festa dei nonni
Per la Romagna, le previsioni Prometeia per il 2018 attestano una crescita del valore aggiunto pari all'1,2 per cento
L’imprenditore del settore avicolo è stato eletto all’unanimità dall’assemblea provinciale svoltasi mercoledì 26 settembre.
I cittadini possono prenotarsi attraverso il sito internet del Comune
Ulteriore novità di questa edizione è che sarà la prima a essere stata organizzata all’interno di un’azienda privata
Sono previste condizioni di mare agitato al largo con altezza dell'onda maggiore di 2,5 metri, più probabili tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio
Filo conduttore della manifestazione sarà la sinergia di due elementi fondamentali nella visione dell’associazione: il potenziale e la collaborazione
Le limitazioni ordinarie riguardano le classi di veicoli più inquinanti che non potranno circolare dal lunedì al venerdì (nella fascia oraria 8,30-18,30) in un’area che abbraccia buona parte del centro urbano