Sarà presentato questa sera a San Paolo di Cesena il libro "Nerea Proni. Una vita vissuta per amore"
Un'autentica 'francescana' dedita per tutta la vita al prossimo e a Dio
Un'autentica 'francescana' dedita per tutta la vita al prossimo e a Dio
"Ciascuno faccia la sua parte rispettando il ruolo per cui è stato eletto, per sostenere il nostro territorio al di là delle appartenenze politiche"
Il 13 e il 27 giugno, il 4, l'11, il 18 e il 25 luglio e ancora l'1 e l'8 agosto tornano a Rio Marano le serate "Piantiamola!"
Grande afflusso di pubblico, sabato 9 giugno, per la mostra “Le strade per il Monte” visibile fino a sabato 16 giugno,
La funzione religiosa sarà celebrata domani martedì 12 giugno
L'appuntamento podistico si è svolto all'alba di oggi, sabato 10 giugno, lungo il percorso della "San Giovanni".
Continua nel fine settimana la riscoperta delle antiche tradizioni del Palio di Cesena. Sono attesi per questo weekend il corteo dei cavalieri e la Giostra d’incontro, fulcro della manifestazione, che vedrà sfidarsi fra loro coraggiosi combattenti in abiti medioevali.
Per non dimenticare il sangue versato dai nostri fratelli orientali
Organizzata da Confesercenti Cesenate, in collaborazione con l’assessorato alla Scuola del Comune di Cesena, la serata di ieri, 8 giugno, è stata un'ottima occasione per il pubblico che ama la lettura
Biondi nel 2004 si è classificato terzo alla 9a edizione del Concorso letterario di poesia dialettale romagnola “Antica Pieve”
Un pomeriggio dedicato all'innovazione. Martedì 12 giugno nell'aula Ex Macello incontro con le startup di Cesenalab. Saranno presenti il campione olimpionico Valerio Aspromonte e Aruba con un premio da 50 mila euro
Tutti gli studenti cesenati che durante l’anno scolastico appena concluso hanno utilizzato un abbonamento Scuola Card 10 mesi - urbano o extraurbano –, a partire da oggi 8 giugno fino al 31 agosto potranno spostarsi gratuitamente in autobus su tutta la rete romagnola senza spendere un centesimo
Il Movimento Cinque Stelle interviene con una nota a firma del portavoce in Parlamento per il Movimento, Carlo Ugo de Girolamo - sulla questione della lettera spedita ai parlamentari locali dal sindaco Paolo Lucchi per l'ottenimento dei fondi relativi alla ristrutturazione di piazza della Libertà a Cesena.
Legge sull'azzardo: l'Amministrazione comunale concorda con la proposta del consigliere regionale Paolo Zoffoli
L'intervento di Borghetti auspica una visione del futuro che comprenda le parole lavoro, lavoratori e pensionati
Lotta alla povertà. Incontro il 26 giugno a Cesena con la consigliera Montalti e la vicepresidente della Regione Elisabetta Gualmini
Presentati questa mattina i dati del bilancio 2017
La cerimona di consegna del riconoscimento si terrà sabato 9 giugno alle 11 presso la sala "E. Cacciaguerra" del Credito Cooperativo Romagnolo, a Cesena
Per gil appuntamenti "10 Forum per 10 idee su Cesena" lunedì 11 giugno alle 21 si parla di pianificazione urbanistica e futuro
In occasione della Fiera di San Giovanni l'Asp Cesena Valle Savio presenta "Cortili aperti"
Sabato 9 giugno alle 20 si terrà una cena solidale alla parrocchia di Tipano di Cesena
Siglato il patto fra il Comune di Cesenatico e la Prefettura di Forlì-Cesena
Durante la fiera di San Giovanni a Cesena la rinnovata piazza della Libertà ospiterà "Il pesce fa beneficenza"
Sabato 9 giugno arriveranno a Cesena altri grandi protagonisti della narrativa italiana a presentare i loro libri: Donatella di Pietrantonio con “L’arminuta”, Marco Balzano con “Resto qui”, Tiziano Scarpa con le poesie di “Le nuvole e i soldi” e il romanzo “Il cipiglio del gufo” e Roberto Mercadini con “Storia perfetta dell’errore”.
“Non gli abbiamo chiesto di condividere le nostre scelte, ma di fare ciò per cui è pagato dai cittadini: adoperarsi per l’interesse della collettività”
Aria respirata a maggio: nessuno superamento degli inquinanti a Cesena e comprensorio. È quanto emerge dai dati rilevati dall'Arpae, che quotidianamente redige sul proprio sito online i bollettini della qualità dell'aria.
Ultimo giorno di scuola, oggi, per gli studenti emiliani e romagnoli. Al termine delle lezioni non sono mancati improvvisati festeggiamenti a base di schiuma da barba.
La rinnovata piazza della Libertà, a Cesena, ieri sera si è animata con le note della Big Band del Conservatorio Maderna, cui si è aggiunto come ospite d'eccezione Fabrizio Bosso.
Video intervista ai relatori della mostra "Route 77. Lungo la via Emilia, il piccolo mondo di Guareschi", Egidio Bandini (presidente "Club dei 23") e Sandro Ricci (Fondazione Meeting per l'amicizia fra i popoli).
I lavori della rinnovata piazza della Libertà, nel centro storico di Cesena, volgono ormai al termine. Il promesso finanziamento pubblico di un milione e mezzo di euro però (dirottato tempo addietro alle aree terremotate emiliane) manca ancora all’appello. Per questo il sindaco ha scritto ai parlamentari locali sollecitando il loro impegno.