Cesena

L'appuntamento podistico si è svolto all'alba di oggi, sabato 10 giugno, lungo il percorso della "San Giovanni".

Continua nel fine settimana la riscoperta delle antiche tradizioni del Palio di Cesena. Sono attesi per questo weekend il corteo dei cavalieri e la Giostra d’incontro, fulcro della manifestazione, che vedrà sfidarsi fra loro coraggiosi combattenti in abiti medioevali.

Il Movimento Cinque Stelle interviene  con una nota a firma del portavoce in Parlamento per il Movimento, Carlo Ugo de Girolamo - sulla questione della lettera spedita ai parlamentari locali dal sindaco Paolo Lucchi per l'ottenimento dei fondi relativi alla ristrutturazione di piazza della Libertà a Cesena.

La cerimona di consegna del riconoscimento si terrà sabato 9 giugno alle 11 presso la sala "E. Cacciaguerra" del Credito Cooperativo Romagnolo, a Cesena

Durante la fiera di San Giovanni a Cesena la rinnovata piazza della Libertà ospiterà "Il pesce fa beneficenza"

Sabato 9 giugno arriveranno a Cesena altri grandi protagonisti della narrativa italiana a presentare i loro libri: Donatella di Pietrantonio con “L’arminuta”, Marco Balzano con “Resto qui”, Tiziano Scarpa con le poesie di “Le nuvole e i soldi” e il romanzo “Il cipiglio del gufo” e Roberto Mercadini con “Storia perfetta dell’errore”.

Aria respirata a maggio: nessuno superamento degli inquinanti a Cesena e comprensorio. È quanto emerge dai dati rilevati dall'Arpae, che quotidianamente redige sul proprio sito online i bollettini della qualità dell'aria.

Ultimo giorno di scuola, oggi, per gli studenti emiliani e romagnoli. Al termine delle lezioni non sono mancati improvvisati festeggiamenti a base di schiuma da barba.

Video intervista ai relatori della mostra "Route 77. Lungo la via Emilia, il piccolo mondo di Guareschi", Egidio Bandini (presidente "Club dei 23") e Sandro Ricci (Fondazione Meeting per l'amicizia fra i popoli).

I lavori della rinnovata piazza della Libertà, nel centro storico di Cesena, volgono ormai al termine. Il promesso finanziamento pubblico di un milione e mezzo di euro però (dirottato tempo addietro alle aree terremotate emiliane) manca ancora all’appello. Per questo il sindaco ha scritto ai parlamentari locali sollecitando il loro impegno.