Cesena

Domani, sabato 22 settembre, si prevede una giornata di traffico da bollino nero, a Cesena e nelle strade di gran parte della Romagna. Tantissimi percorsi, infatti, saranno chiusi alle auto per la seconda edizione dell’Iron Man e per il 15esimo Memorial Pantani.

Un piccolo testo del II-III secolo, pieno di misteri, ma ancora attuale per i cristiani di oggi. Si tratta di “A Diogneto”, documento del quale Giobbe Gentili ha curato qualche anno fa una traduzione commentata dal greco. Il volume è stato ripresentato ieri pomeriggio in Malatestiana in onore del suo curatore.

È stata annullata l’iniziativa “ViVi il verde. Alla scoperta dei giardini dell’Emilia Romagna” in programma a Cesena sabato e domenica, che prevedeva passeggiate naturalistiche alla scoperta del parco della Rocca. La decisione è stata presa da ViaTerrea in polemica per la scelta dell’Amministrazione comunale di affidare ad altri la gestione del Museo dell'ecologia.

In Italia si contano più di un milione e 241 mila malati di Alzheimer (ossia una persona su quattro nella popolazione sopra gli 80 anni). Nel comprensorio cesenate sono circa 4mila le famiglie che hanno in casa un malato di Alzheimer, con un’incidenza di circa 400 nuovi casi all’anno.

Architettura sostenibile ai massimi livelli: dopo la casa passiva della Fiorita (terminata nell’aprile 2016), all’Oltresavio è sorto un nuovo edificio a consumo zero. Sarà possibile visitarlo venerdì 21 e sabato 22 settembre.

Sempre più città italiane sono attive sui social media (99 i comuni capoluogo con un canale contro i 94 del 2017), ma è ancora bassa l’interazione con la community. Dai dati del rapporto ICity Rate 2018 Cesena è stata tra le più attive su YouTube.

Un lungo ciclo di incontri, tutti gratuiti, da fine settembre a maggio 2019. È “Genitori insieme”, un percorso organizzato dal Centro per le Famiglie dell’Asp (Azienda servizi alla persona) Cesena-Valle Savio con l’intervento di vari professionisti su argomenti sensibili che, nel corso della crescita dei figli, un genitore può trovarsi ad affrontare.

Nei giorni scorsi, il sindaco Paolo Lucchi ha incontrato il dottor Bruno Di Rienzo, nuovo Direttore del Centro di addestramento Polizia di Stato di Cesena, al posto della dottoressa Carla Melloni.