Appuntamento alle 21,30, l’ingresso è libero fino ad esaurimento posti
Cesena
Un teatro didattico, bussola in tempi “interessanti”
In occasione del 90° anniversario della nascita del pittore cesenate la decisione dei figli Mario e Serena
Domani, sabato 22 settembre, si prevede una giornata di traffico da bollino nero, a Cesena e nelle strade di gran parte della Romagna. Tantissimi percorsi, infatti, saranno chiusi alle auto per la seconda edizione dell’Iron Man e per il 15esimo Memorial Pantani.
Si è tenuta questa mattina la seconda edizione del forum che coinvolge imprese, istituzioni e associazioni della Romagna per fare il punto della situazione.
Il prossimo appuntamento dell'Unviersità della terza età è il 25 settembre all'Archivio storico diocesano con il professor Giampiero Savini
Da lunedì 24 a venerdì 28 settembre si susseguiranno cinque giorni di incontri informativi e laboratori. Al centro, lo sportello ExC per informazioni ai cittadini cesenati
L'opera entra a far parte della rassegna "Arte e solidarietà" a cura di Lia Briganti
Un piccolo testo del II-III secolo, pieno di misteri, ma ancora attuale per i cristiani di oggi. Si tratta di “A Diogneto”, documento del quale Giobbe Gentili ha curato qualche anno fa una traduzione commentata dal greco. Il volume è stato ripresentato ieri pomeriggio in Malatestiana in onore del suo curatore.
È stata annullata l’iniziativa “ViVi il verde. Alla scoperta dei giardini dell’Emilia Romagna” in programma a Cesena sabato e domenica, che prevedeva passeggiate naturalistiche alla scoperta del parco della Rocca. La decisione è stata presa da ViaTerrea in polemica per la scelta dell’Amministrazione comunale di affidare ad altri la gestione del Museo dell'ecologia.
In Italia si contano più di un milione e 241 mila malati di Alzheimer (ossia una persona su quattro nella popolazione sopra gli 80 anni). Nel comprensorio cesenate sono circa 4mila le famiglie che hanno in casa un malato di Alzheimer, con un’incidenza di circa 400 nuovi casi all’anno.
Venerdì 21 e sabato 22 settembre, piazza della Libertà si trasforma in uno spazio completamente dedicato ai bambini con giochi di prestigio, fiabe, pupazzi animati e laboratori.
L’arrivo dei grossi contenitori metallici segna l’avvio dell’allestimento definitivo della Mostra degli Studi di Architettura
Sabato 22 settembre sarà una giornata dedicata alla scoperta dei tesori artistici ed architettonici cesenati con il tour guidato “Scopri Cesena” organizzato dall’ufficio turistico Iat di Cesena.
Architettura sostenibile ai massimi livelli: dopo la casa passiva della Fiorita (terminata nell’aprile 2016), all’Oltresavio è sorto un nuovo edificio a consumo zero. Sarà possibile visitarlo venerdì 21 e sabato 22 settembre.
Buone nuove per quanto riguarda la richiesta di dotare di pannelli fonoassorbenti l’itinerario E45 nel Comune di Cesena: Anas conferma la progettazione e la copertura finanziaria. Sperando che non facciano la fine del famigerato lotto Zero della Secante.
Tanti appuntamenti dedicati alle grandi arti al cinema Eliseo. In una delle sale arriva la cinematografia in alta definizione con la risoluzione 4K
L’Asp Cesena Valle Savio (azienda pubblica di servizi alla persona) mette in affitto i suoi terreni. Sono a disposizione circa 45 ettari, in sette lotti, per cinque anni.
Sempre più città italiane sono attive sui social media (99 i comuni capoluogo con un canale contro i 94 del 2017), ma è ancora bassa l’interazione con la community. Dai dati del rapporto ICity Rate 2018 Cesena è stata tra le più attive su YouTube.
L'ultimo film di Matteo Garrone da domani sera in programmazione a San Vittore.
Un lungo ciclo di incontri, tutti gratuiti, da fine settembre a maggio 2019. È “Genitori insieme”, un percorso organizzato dal Centro per le Famiglie dell’Asp (Azienda servizi alla persona) Cesena-Valle Savio con l’intervento di vari professionisti su argomenti sensibili che, nel corso della crescita dei figli, un genitore può trovarsi ad affrontare.
Nei giorni scorsi, il sindaco Paolo Lucchi ha incontrato il dottor Bruno Di Rienzo, nuovo Direttore del Centro di addestramento Polizia di Stato di Cesena, al posto della dottoressa Carla Melloni.
La nuova manifestazione enogastronomica, organizzata da Cesena Fiera in collaborazione con Blu Nautilus, che animerà il centro storico da mercoledì 31 ottobre a domenica 4 novembre.
Il Museo Archeologico segue gli stessi orari della Malatestiana antica
Grande inaugurazione a Cesena per il nuovo Scavolini Store. L’occasione è ghiotta con lo show-cooking della blogger di iFood Claudia Casadio
L'ok consente di portare avanti i colloqui per l'atteso aumento di capitale
Il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148
La Giunta comunale ha approvato il progetto di manutenzione straordinaria dei locali dell’ex chiesa, per un importo di 50 mila euro
Il sindaco si mobilita dopo aver letto la mail di un cittadino
Per i volatili bisognerà attendere l’esito delle analisi che sta effettuando il servizio veterinario dell’Ausl