Tanta gente per le letture tra scienze, filosofia e arte
Cesena
Gli incontri formativi gratuiti proseguono con altri cinque appuntamenti. Giovedì 11 ottobre si è parlato delle due tecnologie che l'impresa 4.0 deve conoscere
Sabato 13 ottobre in Corte Zavattini a Cesena alle 18. Esecuzione in diretta del murales dello street artist Gola Hundun
Si è aperto nell'aula magna della Malatestiana di Cesena, presieduto da Pierluigi Castagnetti, il convegno nazionale sul centenario della morte di Eligio Cacciaguerra organizzato dall'associazione Zaccagnini.
Oggi sabato 13 ottobre alle 15.30 al Cinema San Biagio
Il professor Amadori ha illustrato un'eccellenza del territorio, l'Istituto oncologico romagnolo
Domani sabato 13 ottobre a Castelfranco Sotto la prima gara di campionato
L'associazione cesenate "Love the one Italy" sta dando sostegno alla popolazione colpita in queste ore dal disastroso evento metereologico
Le elezioni del sindacato dei chimici, tessile, energia e manifatture oggi al congresso svoltosi a Saiano di Cesena. Dallamora eletto con il 92 per cento dei voti, sostituisce Marco Baccini
Sabato 13 ottobre alle 17 nell'Aula Magna della Biblioteca Malatestiana la presentazione del volume “La Biblioteca Malatestiana - Storie & Segreti”
"Alimentiamo la salute" fa tappa al mercato ortofrutticolo di Cesena, giovedì 11 ottobre 120 alunni della primaria Gianni Rodari di Gattolino hanno partecipato a laboratori a tema. Oggi laboratori con 100 alunni della scuola elementare del Sacro Cuore
Dal 16 ottobre al 28 febbraio traffico in direzione sud deviato sulla carreggiata nord
In gara i migliori atleti dell’Emilia-Romagna per la festa di chiusura della stagione dell’’atletica leggera
Mercoledì 17 ottobre nella sede di via Alpi alle 17.30
Una convenzione tra Comune di Cesena e Open Fiber per cablare 35 unità immobiliari cittadine entro il 2020, investimento di 13 milioni di euro
Un evento a 'sorpresa" organizzato dagli studenti della scuola media di via della Resistenza
Martedì 16 ottobre al Centro addestramento di Cesena la cerimonia. Alle 12,30 porte aperte alla cittadinanza
Oggi pomeriggio, nella sala Lignea della Malatestiana, è stato presentato il volume sul corpus grafico di Alberto Sughi. Alla presentazione sono intervenuti l’Assessore Christian Castorri, Mario Sughi, Sandro Parmiggiani, Marino Biondi.
Uno dei punti neri della viabilità cesenate, il curvone all’inizio di via Montecatini sul lato nord della stazione, è stato messo in sicurezza con l’abbattimento di un vecchio edificio delle Ferrovie. Ma per la riqualificazione dell’intera strada, utilizzatissima dai pendolari, bisognerà ancora aspettare.
Il Gruppo Podistico cesenate si appresta a varare un altro Giro dei Gessi. La manifestazione podistica di 16 chilometri, giunta alla 43esima edizione, si terrà a Cesena il 4 novembre prossimo con ritrovo, partenza e arrivo all’ippodromo del Savio.
Inaugura domani alle 18, a Palazzo Romagnoli (via Uberti) la mostra “Plastiche Cromie – Marco Lodola e Giovanna Fra”. Saranno 30 le opere dei due artisti che si potranno ammirare dal 13 al 28 ottobre anche sotto i portici del cuore della città e in dieci esercizi commerciali del centro.
Aprirà sabato 13 a Cesena la mostra "Essere Nori", organizzata dall'associazione Amici dell'Arte in occasione del 50esimo anniversario della morte di Eleonora "Nori" De' Nobili. Le opere, provenienti dal museo a lei dedicato a Trecastelli (An), saranno visibili fino al 2 dicembre nella sede dell'associazione (via Vescovado 5).
Il campo estivo di robotica e programmazione del Liceo Alpi di Cesena si è classificato al primo posto nella fase provinciale del “Premio scuola digitale”, indetto dal Ministero dell’Istruzione. Un progetto che ha visto impegnati, nel luglio scorso, 15 liceali tutor assieme ad una 60ina di studenti di elementari e medie del cesenate.
Modifiche alla circolazione in zona teatro Bonci dalla prossima settimana, a causa di lavori di manutenzione al cornicione dell’edificio affacciato su via Sostegni.
Da sabato 13 ottobre si apre per i cesenati una prospettiva sull'arte contemporanea grazie alla rassegna “Cristallino”, festival giunto alla sua sesta edizione.
Partirà domani con una giornata di festa, nelle scuole del secondo circolo di Cesena (che va dall’Oltresavio a Borello), il progetto internazionale di formazione e mobilità di docenti e studenti Erasmus+ Steam jam”.
Ultimi appuntamenti per la festa parrocchiale all’Osservanza, che quest’anno coincide con l’ingresso del nuovo parroco don Fabrizio Ricci, che va ad avvicendare don Virgilio Guidi.
A Cesena prende il via domani IMAGinACTION, festival internazionale del videoclip. Ospiti della prima giornata Mark Knopfler (Dire Straits), Giusy Ferreri, Red Canzian (Pooh), Biondo e la coppia inedita Maurizio Vandelli e Shel Shapiro. Altri appuntamenti in programma fino a domenica 14.
A trattare della legislazione antisemita varata dal regime fascista, sarà lo storico di livello internazionale Emilio Gentile. L'appuntamento è per domani pomeriggio alle 17,30 nella sala Dradi Maraldi della Fondazione Carisp Cesena.
Prosegue, fino a domenica 14 ottobre nel centro storico di Cesena e alla Biblioteca Malatestiana, la mostra fotografica di Slow Food.