Maggioranza e opposizione unite nel dire grazie a papa Francesco. Ieri sera il Consiglio comunale di Cesena ha votato compatto (20 voti a favore, nessun contrario, nessun astenuto) l’ordine del giorno di apprezzamento e gratitudine per la visita del pontefice del primo ottobre scorso. Grillini fuori dall'aula "per la laicità".
Cesena
Nel terzo lotto della Grande Malatestiana (ala est, vicino a palazzo Bufalini) troverà posto il Centro cinema cittadino oltre a nuovi spazi per la biblioteca dei ragazzi. Il costo stimato è di poco inferiore a tre milioni di euro.
Proseguiamo nella nostra campagna di valorizzazione della splendida natura del territorio cesenate.
Oggi proponiamo l'inizio del nuovo giorno sul colle Spaziano di Cesena, dove si erge l'imponente Abbazia di Santa Maria del Monte, attraverso l'obbiettivo di Piergiorgio Marini.
Libri donati da cittadini ed editori per promuovere la lettura nelle scuole. Anche a Cesena torna #Ioleggoperché e, a questa terza edizione, partecipano quattro librerie e nove scuole cittadine.
Tanti i temi all'ordine del giorno: interpellanze su Hera e Rocca; delibere di variazioni bilancio, riscossione tributi e società partecipate; interventi a Case Frini. Oltre a un ringraziamento bipartisan a Papa Francesco per la sua visita
Pomeriggio di musica classica e letture, quello in programma per domenica a Sant'Agostino, per celebrare i primi trent'anni dell'Associazione volontari ospedalieri di Cesena.
Un ordine del giorno di ringraziamento al pontefice sarà discusso nel Consiglio comunale di domani pomeriggio
Nei giorni scorsi la Giunta comunale ha deciso di aderire all’iniziativa Fiab riservata alle città amiche delle due ruote, con l'obiettivo di guadagnarsi sul campo il titolo di "Comune ciclabile"
I Diesel Euro 4 possono tornare a girare. Il prossimo controllo della qualità dell’aria è fissato per giovedì 26 ottobre
Pronto il progetto per una velostazione, con parcheggi per le due ruote custoditi, noleggio, ciclofficina, sportello informativo e, soprattutto, spazi di incontro per i giovani.
A partire da oggi, dalle 19,30 alle 21 alla palestra "Judo club 1964"
Al quartiere "Al mare" questa sera
Una giornata da ricordare quella svoltasi, sabato 21 ottobre, presso l'Aula Magna della Biblioteca Malatestiana di Cesena dove il presidente del Rotary Club Cesena, Giorgio Babbini, ha consegnato, alla presenza del Vicesindaco di Cesena Carlo Battistini, del Prof. Carlo Bucci promotore e fautore dell'iniziativa
Grande successo di partecipanti all'evento benefico che si è svolto ieri a Cesena sotto l'egida di Confcommercio
Il film, sul tema dell'immigrazione, sarà proiettato domani martedi 24 ottobre alle 20,15
Aula magna della Malatestiana gremita di gente. È accaduto sabato scorso per la presentazione del libro “Madri, storie di figli” curato dalla giornalista Elide Giordani. Il volume è stato realizzato con la partecipazione di 51 autori che si sono messi in gioco sul tema della mamma
Siccità in Romagna e non solo. Le temperature fuori media di questo anomalo ottobre, fanno desiderare un po' di maltempo
Oggi alle 17 alla Casa Museo Renato Serra si terrà l’inaugurazione della mostra Fragilis mortalitas - Renato Serra: “Partenza di un gruppo di soldati per la Libia”, opere di Erich Turroni e Mattia Vernocchi.
L'Area sociale del Coordinamento comunale del Volontariato, con il patrocinio del Comune di Cesena organizza un momento di "Festa e racconti" oggi, sabato 21 ottobre, dalle 17,30 al Foro Annonario.
Oggi dalle 10 alle 13 nella Sala Malatesta del centro congressi di Cesena Fiera si svolge il convegno “Lavorare in sicurezza”
Anziani instancabili
Oggi alle 16 alla Galleria ex Pescheria, in via Pescheria 23 a Cesena si inaugura la mostra “Diversitàttaratà" a cura di Bim!
Nuovo riconoscimento per il poeta cesenate Franco Casadei, che ha ricevuto il “Premio città di Massa 2017” dedicato a padre Damiano di Bozzano
Dopo quattro giorni consecutivi di sforamento dei valori di PM10, anche a Cesena e nel resto della nostra provincia (come in molte altre realtà emiliano – romagnole) scatteranno domani, per la prima volta, le misure emergenziali di primo livello introdotte dal nuovo Piano Aria regionale.
Una serata con l'accademico del Cai Samuele Mazzolini
Dopo la visita di papa Francesco a Cesena, don Stefano Pasolini, insegnante di religione al liceo scientifico "Augusto Righi" di Cesena, ha chiesto ai suoi studenti di descrivere sensazioni ed emozioni di una giornata che rimarrà nella memoria collettiva e quella di chi vi ha preso parte. Di seguito pubblichiamo alcuni scritti.
Sabato 21 ottobre alle 17 nell’Aula Magna della biblioteca Malatestiana si terrà la presentazione del volume "Madri. Storie di figli" a cura di Elide Giordani
Nel Corriere Cesenate di domani, giovedì 19 ottobre, i lettori troveranno un primo piano di due pagine di taglio storico, in occasione del 73esimo Anniversario della Liberazione di Cesena.
L'edificio storico è stato scelto dal corso di Laboratorio di restauro architettonico del Dipartimento di Architettura dell'Università di Bologna per far simulare ai propri allievi un progetto di conservazione.
In zona Fiorita e nel Centro urbano di Cesena è iniziata, nei giorni scorsi, la rimozione dei cassonetti stradali per la raccolta dei rifiuti organici e dell’indifferenziato (restano, invece, al loro posto quelli per carta, plastica e vetro).