Lungo il Sentiero degli Gnomi e poi al Teatro Garibaldi di San Piero con mamma e papà. Al via da oggi la nuova rassegna per la famiglia
Valle Savio
Per cittadini e professionisti
Consegnato il premio Paul Harris Fellow all’attore-regista e direttore del Plautus festival, Cristiano Roccamo. Il prestigioso riconoscimento gli era stato assegnato qualche mese fa
La neve autunnale nell'Alta Valle del Savio
Il bianco autunno che ha sorpreso ieri l'alta Valle del Savio
Innevato l'eremo di Sant'Alberico in località Capanne di Verghereto (1.146 metri sul livello del mare)
Il Sentiero degli Gnomi fa numeri da boom, almeno 50 mila visitatori nei primi 10 mesi del 2017
Sulla superstrada E45 (strada statale 3bis “Tiberina”) è stata prorogata fino alle ore 15 di venerdì 10 novembre la chiusura della carreggiata in direzione Ravenna, tra Vergheto (km 168,100) e Bagno di Romagna (176,000). Il flusso del traffico continuerà ad essere deviato lungo la viabilità provinciale.
Domenica 12 novembre, dalle 14,30 alle 20, la Piazza Mazzini di Mercato Saraceno si animerà con la dodicesima edizione della Festa del Volontariato, manifestazione organizzata dal Coordinamento delle Libere Associazioni di Mercato Saraceno in collaborazione con il locale Gruppo Alpini.
Il Touring Club Italiano dell'Emilia-Romagna ha assegnato all’Associazione Fumaiolo Sentieri di Verghereto (FC) il premio “ambiente&turismo 2017”
Riconosciuto un impegno costante nella valorizzazione ambientale del territorio montano del Monte Fumaiolo, con la creazione e la manutenzione di un’importante rete sentieristica.
La Giunta comunale ha approvato venerdì 27 ottobre un progetto di rinnovamento del servizio, che punta all’obiettivo di trasformare la biblioteca di Palazzo del Capitano a luogo di socializzazione
Con Fumaiolo Sentieri in camminata a Balze durante la Festa dei Prodotti del Bosco.
Si sono svolti oggi pomeriggio i funerali del sindaco di Sarsina, Luigino Mengaccini, morto improvvisamente martedì sera. Li ha presieduti il vescovo di Cesena-Sarsina, monsignor Douglas Regattieri
Domattina la camera ardente aprirà alle 9 in municipio, lutto cittadino dalle 13 e funerali in Concattedrale alle 15,30, celebrati dal vescovo Douglas
Sulla E45, da oggi e fino al 31 ottobre, deviazioni tra Verghereto e Bagno di Romagna
Si terranno venerdì alle 15,30 nella Concettadrale di Sarsina i funerali del sindaco Luigino Mengaccini (al centro nella foto, con i membri della Giunta), morto improvvisamente nella tarda serata di ieri. Saranno presieduti dal vescovo monsignor Douglas Regattieri.
Valle Savio. Grave lutto nella città di Plauto
Al via mercoledì 25 ottobre alle 20,30 al ristorante di Paolo Teverini
Si apre oggi alle 10 a Mercato Saraceno il 68° convegno della Società di Studi Romagnoli. Saranno presenti il sindaco Monica Rossi, l'onorevole Sandra Zampa, il presidente della Pro Loco Marco Toni, la presidente della Società Gabriella Poma.
Escursione nei pressi del Fumaiolo. Per domenica prossima 22 ottobre, la Fumaiolo sentieri propone anche ai soci Cai (Club alpino italiano)
Dopo il taglio del nastro di domenica scorsa, riaprirà al pubblico domani, giovedì 19 ottobre alle 14,30, la biblioteca comunale “Antonio Veggiani” di Mercato Saraceno.
Giovedì 19 ottobre alle 20,30 sul palcoscenico di palazzo Dolcini, teatro comunale di Mercato Saraceno, Roberto Mercadini presenterà il suo libro "Rapsodie romagnole". L’ingresso è gratuito.
Sagra dei funghi e dei tartufi a Selvapiana. Quella delle castagne ad Alfero
A 15 anni dalla morte di don Virgilio resi
Inizia oggi il festival letterario "Fuori ConTesto" a Bagno di Romagna. Gli appuntamenti, dislocati in varie sedi dell'Alto Savio, sono una quindicina tra concerti, mostre, degustazioni, presentazioni di libri, trekking e "salotto" letteraio
Dopo 11 anni di sistemazione provvisoria delle scuole medie di Bagno di Romagna nel prefabbricato destinato a ospitare centro e magazzino della Protezione Civile, le componenti scolastiche hanno deciso che la misura è colma.