Il progetto è rivolto ai ragazzi e alle ragazze dai 16 ai 18 anni residenti nel Comune, per promuovere e valorizzare la partecipazione attiva dei giovani alla vita della comunità locale, offrendo la possibilità di sperimentare esperienze di impegno civile volontario durante la stagione estiva.
Valle Savio
Si tiene domani l’Assemblea di bilancio della Banca di Credito Cooperativo di Sarsina, che compie 105 anni. Positivi i numeri di bilancio, anticipati dal presidente Fabbretti.
Verrà benedetta al termine della Messa delle 11,15 di domani, dal parroco monsignor Alfiero Rossi, una nuova opera che arricchirà la Basilica di Santa Maria Assunta di Bagno di Romagna.
L’incontro si svolgerà lunedì 14 maggio alle 20,45 a Palazzo Pesarini, sede montana dell’Unione dei Comuni Valle del Savio.
Fra i punti all'ordine del giorno, il rendiconto della gestione 2017 del Comune di Bagno e la costituzione di un ufficio unico in alta Valle del Savio per la progettazione relativa allo sviluppo territoriale del sub ambito montano.
Il consigliere della Lega Nord Massimiliano Pompignoli presenta una interrogazione
Il presidente di Terme Sant’Agnese spa Elias Ceccarelli, che resterà in carica fino all’assemblea del 29 maggio, ringrazia il sindaco Marco Baccini, il Consiglio di amministrazione e tutti i collaboratori della società
Sabato 12 maggio l'associazione Fumaiolo Sentieri dedica una giornata ai sentieri
L'amministrazione comunale ha già pubblicato la manifestazione di interesse per la sostituzione del membro del consiglio d'amministrazione
È in programma per domani alle 20, nella Sala Consiliare a San Piero in Bagno, un incontro dei funzionari dell’Agenzia delle Entrate con i cittadini per illustrare alcune importanti disposizioni ed opportunità.
Apre domani 6 maggio la stagione 2018 di “Festasaggia”, il calendario di sagre e feste paesane promosso dal Parco nazionale delle Foreste Casentinesi in collaborazione con l’Ecomuseo del Casentino e Slow Food.
Si tratta di un appuntamento antico che si svolge a partire dal 1500
Tra i candidati in lista i giovani laureati Nicolò Rossi, Dario Bucci, Michela Taccioli e Benedetta Mondardini, Massimo Rigoni, Simona Gualtieri, Giovanni Faggi, Michele Buldrini e Giovanni Sampaoli
Cgil, Cisl e Uil lamentano il mancato invito alle celebrazioni dello Zingone. Monica Rossi si scusa: "mai inviato alcun invito scritto"
Disagi previsti fino al 15 maggio tra il km 173,450 e il km 176,050, nei Comuni di Bagno di Romagna e Verghereto.
Ieri sera il candidato sindaco ha presentato motivazioni ed obiettivi della squadra
Questa sera alle 20,30 nella Sala Consiliare di San Piero (Bagno di Romagna) lo psicologo-psicoterapeuta Francesco Rasponi introdurrà il tema della dipendenza tecnologica con “Rapiti dallo smartphone”.
Angela Maria Tollini compie oggi 105 anni. La possiamo definire come la “supernonnina” dell’Appennino cesenate e forlivese, visto che vive da alcuni anni a San Piero, con la famiglia della nipote Lorella Bravi, ma che per tanti anni ha vissuto e lavorato a Pianetto di Galeata, in Val Bidente.
Questa sera alle 20,30 al Palazzo del Capitano di Bagno di Romagna verranno presentati i progetti e le attività in corso a cura del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna sulla fauna ittica dell’area.
Domani sera alle 21 al Centro Culturale di Sarsina si presenta ufficialmente alla cittadinanza "Sarsina Nostra – Enrico Cangini Sindaco", lista civica appoggiata dal centrodestra che già da qualche tempo aveva definito la propria squadra.
Domani alle 11,30 al Liceo Scientifico si conclude il ciclo di incontri realizzato in occasione dei 25 anni della sede bagnese.
Da quest’anno anche il Plautus Festival potrà beneficiare delle erogazioni liberali, disciplinate dalla normativa sul cosiddetto Art bonus. Si tratta di una delle più vantaggiose misure fiscali presenti in Europa per incoraggiare il mecenatismo.
Con il mese di maggio riprendono le celebrazioni del giovedì mattina, alle 7, presso il Santuario di Corzano, con un gruppo di fedeli che si ritrova presso la chiesa parrocchiale per poi raggiungere in preghiera il Santuario a piedi lungo l’antica mulattiera.
L'escursione ricognizione organizzata per domenica 6 da Acli Altra Terra “tra Via Romea Germanica e strada dei Mandrioli” è stata rimandata a data da destinarsi. Troppe le piante ancora sul sentiero, di fatto impraticabile come si nota nella foto di Alberto Merendi.
Un'escursione di gruppo lungo i sentieri della zona di Monte Aquilone, Monte Fumaiolo e Sodi, da ripulire e rinnovare nella segnaletica.
La propongono per sabato 5 maggio l'associazione Fumaiolo sentieri e la Pro Loco delle Balze, che offriranno poi un pranzo a tutti i partecipanti.
Il sindaco Marco Baccini e l’assessore alle politiche della montagna Alessandro Severi fanno il sunto sul progetto di estensione dei confini del Parco Nazionale
Domenica 29 aprile la Polis Il Circolo di Sarsina organizza una escursione all'Acquacheta, ritrovo alle 7,30 in piazza Allende a San Piero in Bagno
Il Comune organizza il trasporto degli anziani per cicli di cure alle terme di Sant'Agnese
Martedì 1° maggio alle 10 le celebrazioni a ricordo della tragedia dello Zingone di sett'anni fa
Per il tredicesimo anno consecutivo l’Associazione “Bellappennino Savio-Tevere”, in collaborazione con la Confesercenti Cesenate, ha organizzato l’iniziativa “Dolce risveglio di primavera” a Bagno di Romagna, San Piero in Bagno e Verghereto.