Scrive la Cgil: "Il lavoro stagionale non può e non deve essere sinonimo di lavoro grigio e di turni massacranti"
Lettere
"Cesena appare come il fanalino di coda di una provincia bipolare. Serve un cambio di passo", scrive il segretario Marcello Borghetti
Dal lettore Massimo Pieri, una riflessione di monsignor Guido Marini sul Sacro Cuore di Gesù
L'Ugci (Unione giuristi cattolici italiani), sezione di Forlì-Cesena, interviene sul disegno di legge sull'omotransfobia, richiamando la lettera del vescovo Douglas, esprimendo profondo senso di gratitudine per quanto scritto
Lo chiede il comitato "Ragazzi a scuola Forlì-Cesena", sottolineando che i contagi sono diminuiti dopo l'apertura delle aule
La festa cade sempre tra il 30 aprile e il 3 giugno
La poesia in dialetto
La primavera nella campagna cesenate
"Da troppo tempo non sei più con me"
Una Madonna così bella... e la salita al Monte
Il lettore commenta anche le parole di don Paolo Pasolini
Inedita lirica del medico-poeta
La lettera di un cittadino "consapevole e rispettoso di cose e ambiente"
Don Tonino Pasolini scrive dall'Uganda: "Attraverso Radio Pacis educhiamo gli ascoltatori a creare spazi di accoglienza e fraternità".
Scrive la parrocchiana Barbara Baronio: "Un prete semplice in tutto, il superfluo non era per lui"
Scrive il presidente diocesano di Azione cattolica: "Sta a noi, oggi, alzare lo sguardo per riaccendere quella speranza che sta rischiando di spegnere anche le nostre comunità"
Don Luigi Moretti sull'omelia di don Paolo Pasolini: "Fare campagna antivaccino è da irresponsabili"
"Come confratello nel sacerdozio, suggerisco a don Paolo di fare il prima possibile, in pubblico e online, un intervento per chiedere scusa e invitare tutti a vaccinarsi per difendere la propria salute e quella degli altri", scrive ancora il sacerdote
La lettera di una ragazza di Senigallia in risposta a una 19enne del liceo "Monti" di Cesena
Per il Comitato cittadino si tratta di un precedente "per chiunque voglia fare richiesta di realizzare grandi aree produttive, localizzate a macchia d’olio al di fuori delle logiche del Piano regolatore"
Un affezionato abbonato scrive al direttore: da tre settimane qua non passano i camion di Hera
Scrive l'affezionato lettore Massimo Pieri (Pepe)
Lungo il percorso dei Gessi. Lo dice Luca Brasini, direttore della fondazione "Opera don Baronio"
La pandemia come ogni fonte di stress evidenzia ciò che un organismo era già. Uno Stato in declino e non sarà certo una sola persona a salvarlo, il Monti o il Draghi di turno
Scrive Massimo Pieri, per tutti Pepe
Il ricordo di Stefano Bernacci: "Farabegoli è nato artigiano"
Sulla festa degli innamorati ci scrive Massimo Pieri
Un appello generico a tutti i “cittadini residenti nel Centro Urbano e a Diegaro” perché evidenzino i bisogni ai quali questi “immobili marginali in disuso” possono offrire risposta, pare – nel caso della Portaccia - alquanto fuori luogo, scrive Vaienti
Scrive il presidente diocesano di Azione cattolica
Detta anche Candelora. Ci scrive Massimo Pieri
"Se ho imparato qualcosa, è che non esiste la vita giusta o la vita sbagliata, che non esiste tempo sprecato, se uno vive - dice la 19enne -. Proprio questa pandemia mi ha spinta a crescere e ad aprire gli occhi. E dare spazio, dentro l'inferno, a ciò che inferno non è"